giovedì, Agosto 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | Ponte di Ferragosto disturbato da locali temporali, anche forti. Ecco le zone più esposte

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Agosto 2025
In Ambiente
0
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per alcune zone d’Italia la tradizione di un Ferragosto instabile sarà rispettata e anche nel weekend bisognerà fare attenzione a qualche forte temporale. La causa sarà un impulso di correnti più fresche nord orientali che manterrà in vita alle basse latitudini una blanda circolazione di bassa pressione. Avremo due tipi di instabilità, quella a matrice convettiva che si svilupperà prevalentemente nelle ore centrali o tardo pomeridiane della giornata e interesserà Alpi, Prealpi e Appennino e poi una instabilità di tipo frontale legata proprio alla formazione di un fronte temporalesco che nascerà dal contatto tra queste correnti più fresche in quota e l‘aria molto calda nord africana. Quest’ultimo tipo sarà destinato prevalentemente all’estremo Sud, tra la Calabria e la Sicilia. Ad accompagnare questa fase anche un contenuto calo delle temperature che sarà più avvertibile da domenica. Vediamo allora che cosa si prevede per questi tre giorni del ponte.

Meteo Ferragosto
Meteo Ferragosto

METEO FERRAGOSTO: Nord, iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso con qualche lieve disturbo. Nelle ore centrali o pre serali sviluppo di temporali su Alpi e Prealpi, isolatamente anche alla pedemontana a l’alta pianura. Centro, soleggiato al mattino con pochi disturbi. Pomeriggio con molti temporali su Abruzzo interno e Lazio interno con possibilità che qualche fenomeno sbordi fino alla costa tirrenica. Più soleggiato altrove ma non sono esclusi isolati temporali di calore. Sud, parzialmente nuvoloso al mattino, pomeriggio con molti temporali sulle zone interne e fenomeni in locale propagazione alla fascia tirrenica. Temperature stazionarie in calo dalla sera al Sud. Venti settentrionali, tra deboli e moderati. Mari poco mossi o mossi.

Meteo sabato
Meteo sabato

METEO SABATO: Nord, iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Nelle ore centrali e pre serali sviluppo di temporali su Alpi e Prealpi centro orientali con possibilità che qualche temporale sfoci anche sui settori di pianura. Centro, soleggiato al mattino con pochi disturbi. Pomeriggio con molti temporali su Abruzzo interno e Lazio interno con possibilità che qualche fenomeno sbordi fino alla costa tirrenica laziale. Più soleggiato altrove. Sud, temporali fin dalla mattina possibili tra Calabria e Sicilia tirrenica, localmente anche forti. Parzialmente nuvoloso altrove, pomeriggio con molti temporali anche tra Molise, Campania, Puglia interna e Basilicata in locale propagazione alla fascia tirrenica. Fenomeni più isolati in Sardegna. Temperature stazionarie o in lieve calo. Venti settentrionali, tra deboli e moderati. Mari poco mossi o mossi.

Meteo domenica
Meteo domenica

METEO DOMENICA: Nord, condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso al mattino. Nelle ore centrali e pre serali sviluppo di temporali su Alpi e Prealpi centro orientali con possibilità che qualche temporale sfoci anche sui settori di pianura. Centro, soleggiato al mattino con pochi disturbi. Pomeriggio con molti temporali su interne e Appennino. Sud, parzialmente nuvoloso al mattino con possibili temporali sulla Sicilia ionica. Pomeriggio con molti temporali sulle zone interne e fenomeni in locale propagazione alla fascia tirrenica. Fenomeni più isolati in Sardegna. Temperature stazionarie o in lieve calo al Sud. Venti settentrionali, tra deboli e moderati. Mari poco mossi o mossi.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

 

Post Precedente

A FORIO NATE 19 TARTARUGHINE TRA LO STUPORE E LA GIOIA DI CENTINAIA DI BAGNANTI

Post Successivo

Incidente stradale a Mirabella Eclano: Vettura ribaltata, due feriti

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Imminente ondata di caldo africano con punte di 38°C e oltre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Agosto 2025
Protezione civile Campania: Da domani mattina “ondate di calore”.
Ambiente

Caldo, ancora ‘solleone’ in Sardegna: termometro sopra i 40 gradi. Ecco quando

Da Redazione Tgyou24.it
27 Agosto 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 agosto 2025

Da Redazione Tgyou24.it
27 Agosto 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo: Da giovedì forte perturbazione con piogge e temporali, rischio nubifragi e grandine. Ecco in quali regioni

Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 agosto 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Agosto 2025
Post Successivo
Incidente stradale a Mirabella Eclano: Vettura ribaltata, due feriti

Incidente stradale a Mirabella Eclano: Vettura ribaltata, due feriti

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Calendario Scolastico A.S. 2025/26 – Scuole dell’Infanzia ed Asili Nido Comunali di Napoli

Caivano (NA) – Atteggiamento sospetto: spaccia crack e cocaina

Molfetta in Festa: Radio Idea Celebra 20 Anni di Musica e Cultura all’Anfiteatro di Ponente

MICHELE RIONDINO OSPITE e PREMIATO AL LUCCA FILM FESTIVAL 2025 E PREMIATO – 20-28 SETTEMBRE – VENTUNESIMA EDIZIONE

Ritorno a scuola a Grottaminarda e Melito Irpino: Tutto pronto per il 11 settembre

Oroscopo del 28 Agosto 2025: Le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino