lunedì, Maggio 12, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | Eccezionale ondata di caldo imminente, possibili record la prossima settimana. I valori previsti

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Luglio 2023
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ INIZIATA L’ONDATA DI CALDO AFRICANO. L’aumento delle temperature che sta caratterizzando il weekend sarà seguito da un ulteriore costante riscaldamento dall’inizio della prossima settimana. L’anticiclone africano continuerà ad irrobustirsi alle latitudini mediterranee, inglobando anche l’Italia dove l’ondata di caldo sarà inarrestabile. Giorno dopo giorno saliranno le temperature minime e con esse il tasso di umidità, rendendo sempre più elevato il disagio per l’afa, soprattutto dopo il tramonto, quando i valori saranno ancora alti avendo da poco raggiunto i massimi giornalieri. Saliranno anche le massime, destinate a raggiungere livelli eccezionali portandosi anche a più di 10°C oltre alle medie del periodo, con la possibilità che vengano battuti alcuni record assoluti di temperatura verso la metà della settimana.

Caldo record in arrivo sull'Italia
Caldo record in arrivo sull’Italia
Temperature massime assolute di luglio
Temperature massime assolute di luglio
Temperature massime assolute di luglio
Temperature massime assolute di luglio

TEMPERATURE DOMENICA. Dopo un sabato rovente al Sud e sulle isole le temperature aumenteranno ancora domenica su tutta Italia. Le minime di oggi sono state in alcuni casi soffocanti, con valori che sulla costa marchigiana non sono scesi sotto i 27°C, 28°C in Sicilia nell’Agrigentino e a Messina, 29°C in Puglia a Santa Maria di Leuca e addirittura 31°C a Grottaglie (Taranto). In giornata si raggiungeranno già picchi di 42°C sulle zone interne della Sardegna, 40°C sull’entroterra del Sud peninsulare e della Sicilia, 36/38°C sul Centro e sulla Val Padana orientale.

LUNEDI‘. Previsti picchi di 36/38°C al Nord e sulle regioni centrali con picchi di 40°C sull’entroterra laziale, 42°C al Sud e fino a 43/44°C in Sardegna sulle zone interne. Valori meno elevati sono attesi sui litorali, specie del Nord Italia, mitigati dal mare con picchi intorno a 30°C ma con elevata umidità dell’aria e afa intensa. Le minime non scenderanno sotto i 24°C sulla Val Padana mentre al Sud oscilleranno intorno a 26/28°C con locali valori anche superiori a 30°C.

MARTEDI‘. Caldo in ulteriore lieve aumento e massime che raggiungeranno i 36/38°C al Nord, 40/42°C su centrali tirreniche, Puglia, Basilicata, Calabria ionica e Sicilia, fino a 44/45°C sulle zone interne della Sardegna, con minime che sulla costa oscilleranno intorno a 28°C e localmente oltre.

Meteo. Notti tropicali anche la prossima settimana
Meteo. Notti tropicali anche la prossima settimana

MERCOLEDI‘. Si potranno toccare i 37/39°C sulla Val Padana orientale, picchi anche di 42/43°C sulle zone interne delle centro-meridionali tirreniche, Materano, Calabria ionica, Tavoliere delle Puglie e Sicilia, addirittura 44/46°C sull’entroterra sardo e in particolare sul Campidano. Le minime oscilleranno intorno ai 30°C sulle coste delle isole maggiori e dell’estremo Sud Italia.

Temperature previste per mercoledì
Temperature previste per mercoledì

ZERO TERMICO ALLE STELLE. La quota degli zero gradi salirà sensibilmente e sulle Alpi lunedì oscillerà intorno a 4400m, mentre al Sud sarà anche superiore ai 5000m. Martedì al Nord lo zero termico potrà raggiungere anche i 4600m, mentre nei giorni successivi potrebbe calare leggermente per la formazione di un po’ di instabilità diurna sui rilievi. Le temperature comunque rimarranno positive anche di notte su molti dei nostri ghiacciai, destinati inevitabilmente ad andare in sofferenza.

CALDO ANCHE IN MONTAGNA. Sulle Alpi occidentali a 1500m si potranno raggiungere massime di 28/29°C tra lunedì e martedì, su località a quote leggermente più basse come Courmayeur o Bardonecchia la colonnina potrà toccare i 31°C. A 2000m su località come Sestriere e Cervinia attesi valori fino a 24/26°C. Sulle Alpi centro-orientali tra lunedì e martedì massime fino a 27°C a Madonna di Campiglio o Cortina d’Ampezzo. Poi un certo incremento dell’instabilità diurna dovrebbe contribuire ad un parziale ridimensionamento delle temperature sui rilievi alpini da mercoledì. Sull’Appennino il caldo sarà davvero intenso, tra martedì e mercoledì a L’Aquila o a Potenza potrebbero toccarsi punte di 37/38°C, 26°C sul Terminillo a 1875m, sull’Etna, a quota 3343 la colonnina potrà salire fino a 15/16°C.

QUANTO DURERA‘. Tra mercoledì e giovedì qualche temporale più organizzato potrà estendersi dalle Alpi alla Val Padana, ridimensionando parzialmente la forte ondata ondata di caldo. Non sembrano invece intravedersi variazioni significative al Centro e soprattutto al Sud, dove le temperature potrebbero mantenersi sostanzialmente invariate. Per un più apprezzabile cambiamento dovremo attendere almeno l’ultima settimana del mese, anche se si tratta solo di una tendenza a lungo termine che potrebbe subire alcune modifiche nei prossimni giorni. Vi consigliamo quindi di seguire i prossimi aggiornamenti.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 luglio 2023

Post Successivo

IL ‘TOTALITARISMO’ DI VENANCIO SARA’ ANCORA AL SERVIZIO DELLA FELDI : “UN ONORE DIFENDERE QUESTI COLORI”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili
Ambiente

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Piove sempre sul bagnato: troppo al nord, troppo poco al sud
Ambiente

Weekend tra schiarite e improvvisi acquazzoni e temporali. Ecco come finirà la settimana

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Ambiente

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
IL ‘TOTALITARISMO’ DI VENANCIO SARA’ ANCORA AL SERVIZIO DELLA FELDI : “UN ONORE DIFENDERE QUESTI COLORI”

IL ‘TOTALITARISMO’ DI VENANCIO SARA’ ANCORA AL SERVIZIO DELLA FELDI : “UN ONORE DIFENDERE QUESTI COLORI”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili

10 Consigli per Migliorare la Salute Mentale

Puglia: da Luogo Turistico d’Italia a Colosso del Mercato Immobiliare di Lusso

L’effetto dei dazi sugli acquisti dall’Italia: un’analisi di Temu e Shein

Oroscopo del 13 Maggio: Previsioni Segno per Segno

Match report Empoli-Parma 2-1

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino