L’area di bassa pressione che si è insediata sull’Italia e che sta portando diffuse condizioni di maltempo soprattutto al Centro-Nord, si allontanerà rapidamente verso l’Europa orientale concedendo ai lembi più orientali dell’anticiclone delle Azzorre di raggiungerci. Il tempo migliora con instabilità residua martedì e qualche temporale isolato, più che altro a matrice convettiva mercoledì. Anche il campo termico sceso temporaneamente sotto media tenderà a riequilibrarsi. Ecco allora la previsione per queste due giornate.
METEO MARTEDÌ: Nord, generalmente soleggiato al mattino salvo nubi irregolari ma con scarsi fenomeni sull’estremo Nordest. Pomeriggio con qualche isolato piovasco o temporale su Alpi e Prealpi orientali occasionalmente in discesa verso la pianura veneta orientale e quella friulana. Centro, ancora instabile al mattino su dorsale e Adriatico con temporali, localmente intensi. Meglio sulle regioni tirreniche. Dal pomeriggio/sera migliora anche a est. Sud, variabilità e qualche rovescio o temporale su Molise, Gargano e più occasionalmente sul basso Tirreno. Più soleggiato altrove. Nel pomeriggio qualche piovasco anche su Campania e Basilicata. Temperature in lieve aumento al Nord e centrali tirreniche, in lieve calo altrove. Ventilazione tesa a tratti forti dai quadranti occidentali. Mari mossi o molto mossi.
METEO MERCOLEDÌ: Nord, prevale il sole sui settori di pianura e sui litorali. Maggiore variabilità su Alpi, Prealpi e Appennino con qualche isolato piovasco o temporale nelle ore centrali. Centro, prevale il sole con qualche temporale pomeridiano a ridosso dell’Appennino. Sud, variabilità sul basso Tirreno ma con fenomeni sporadici. Soleggiato altrove con qualche isolato piovasco o temporale pomeridiano in Appennino. Temperature in lieve aumento. Ventilazione ancora tesa dai quadranti occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com