domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | Al via la terza ondata di caldo dell’estate 2023, ecco dove sarà più intensa e quando potrebbe finire

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Agosto 2023
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’anticiclone africano comincia a muovere i suoi primi passi verso l’Italia, lo farà con molta lentezza ed è proprio per questo motivo che la terza ondata di caldo della stagione estiva 2023 sarà piuttosto lunga. Probabilmente durerà almeno 10 giorni abbracciando come già sapete tutto il periodo di Ferragosto e finendo anche nella settimana successiva. La stabilità e il sole saranno la caratteristica dominante di questo periodo. Strettamente in questi giorni e non oltre il 17 potrà esserci ancora qualche forte temporale sulle Alpi e lungo l’Appennino, stimolato dalla coda di un paio di impulsi atlantici che attraverseranno l’Europa centrale ma dopo il 17 il campo barico si irrobustirà ulteriormente e i temporali saranno sfavoriti, anche quelli di calore.

Meteo - Anticiclone africano e gran caldo sull'Italia almeno fino al 21/22 agosto
Meteo – Anticiclone africano e gran caldo sull’Italia almeno fino al 21/22 agosto

Le regioni centro settentrionali e la Sardegna saranno quelle più penalizzate dal caldo che potrà essere anche molto intenso con punte di 38-40°C non escluse fino in Valpadana oltre che nelle zone interne del Centro e dell’isola. Il Sud soffrirà leggermente meno con temperature che difficilmente potranno salire oltre i 35/37°C ma in alcune zone come Campania e Puglia i 38°C saranno possibili e in più ci sarà afa lungo le coste ad acuire la sensazione di caldo. I picchi anticiclonici e di conseguenza anche della calura sono attesi tra il prossimo weekend e l’inizio della nuova settimana, orientativamente nei giorni  20, 21, 22 agosto.

Meteo - Ipotesi sulla fine dell'ondata di calore (da confermare)
Meteo – Ipotesi sulla fine dell’ondata di calore (da confermare)

Ma ecco quando potrebbe finire. Subito dopo i picchi attesi all’inizio della nuova settimana la depressione atlantica responsabile del richiamo africano verso le nostre regioni dovrebbe spostarsi gradualmente verso il Mare del Nord grazie a una rimonta anticiclonica azzorriana sull’Atlantico settentrionale. Se i modelli confermeranno questa tendenza intorno al 24/25 agosto le correnti si disporranno dai quadranti nord occidentali e una o più perturbazioni atlantiche potrebbero raggiungere l’Italia portando dei temporali e un consistente calo delle temperature. Si profilerebbe dunque, condizionale ancora d’obbligo una fine di agosto simile al suo inizio con instabilità e clima fresco. Naturalmente siamo ancora troppo lontani per parlare di previsione ma la tendenza è questa.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 15 agosto 2023

Post Successivo

Cinque consigli per affrontare il caldo con stile

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Piove sempre sul bagnato: troppo al nord, troppo poco al sud
Ambiente

Weekend tra schiarite e improvvisi acquazzoni e temporali. Ecco come finirà la settimana

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Ambiente

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 8 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Ambiente

Solo le zanzare ci salveranno dalle zanzare

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo
Cinque consigli per affrontare il caldo con stile

Cinque consigli per affrontare il caldo con stile

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Istat: produzione -1,8% su anno

Donne che uniscono, donne che guidano: il volto cooperativo della leadership

“Fiducia nei miei ragazzi, tutti insieme possiamo scrivere una pagina di storia”: mister Roberto D’Aversa presenta Empoli-Parma

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Ritmica: a Lignano più di 1500 farfalle in volo

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino