giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | 1 e 2 maggio con forti temporali, nubifragi e grandine. Ecco le regioni più esposte al maltempo

Due forti perturbazioni attraverseranno l'Italia.

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Aprile 2024
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’area di bassa pressione nata lunedì sul Mare di Alboran si incammina inesorabilmente verso l’Italia. E’ preceduta da un richiamo di aria calda sciroccale che trasporta pulviscolo sahariano e farà salire ulteriormente le temperature ma solo per oggi. I primi addensamenti corposi inizieranno a farsi sentire sulle nostre regioni più occidentali già nelle prossime ore ma il fronte perturbato vero e proprio ci raggiungerà pienamente solo nel corso della giornata di mercoledì 1 maggio. Il vortice è ricolmo di aria fresca di matrice atlantica e quindi i contrasti con la massa d’aria nord africana saranno accesi e in grado di stimolare la formazione di fenomeni temporaleschi anche importanti e talora a carattere di nubifragio con locali grandinate. Il minimo di bassa pressione manterrà una posizione poco a nord dell’Italia anche nella giornata di giovedì con un secondo fronte perturbato che ripercorrerà quasi la stessa strada del precedente. Le regioni più esposte al maltempo saranno quelle nord occidentali e centrali tirreniche dove gli accumuli potrebbero toccare o localmente superare anche i 150mm nelle 48h ma accumuli importanti localmente superiori agli 80mm sono attesi anche su Umbria, Marche interne, Campania e Triveneto. L’evoluzione sarà accompagnata da una tesa o forte ventilazione ciclonica e da un calo, anche consistente delle temperature a iniziare da ovest. Ora non ci resta che vedere con un po’ più di dettaglio come andranno queste due giornate.

Meteo mercoledì 1 maggio
Meteo mercoledì 1 maggio

METEO MERCOLEDÌ: Nord, maltempo fin dal mattino al Nordovest e sull’Emilia occidentale con piogge e temporali, localmente intensi e associati a locali grandinate. Entro sera peggiora anche su Lombardia, resto dell’Emilia Romagna e Nordest con fenomeni anche forti a fine giornata e nella notte. Centro, rapido peggioramento fin dal mattino sulle regioni tirreniche con rovesci e temporali, anche intensi a associati a locali grandinate. Tra pomeriggio e sera rovesci e temporali anche verso l’Adriatico, un po’ meno intensi sul litorale ma ancora localmente forti all’interno. Sud, graduale miglioramento sulla Sardegna dopo i temporali anche forti della notte e le prime ore del mattino, veloce transito di piovaschi sulla Sicilia. Rovesci e temporali anche forti in Campania diretti nel pomeriggio verso Molise e Puglia settentrionale. Maggiore variabilità sulla Calabria soprattutto Ionica e sul Salento. Temperature in drastico calo a partire dalle regioni più occidentali. Venti tesi o forti a rotazione ciclonica. Mari molto mossi o agitati soprattutto i bacini occidentali.

Meteo giovedì 2 maggio
Meteo giovedì 2 maggio

METEO GIOVEDÌ: Nord, diffuso maltempo con piogge e temporali, forti su Alpi, Prealpi, pedemontane e alte pianura ma localmente forti anche sui settori di bassa pianura. Tendenza dal pomeriggio a schiarite da sud. Centro, maltempo sulle regioni tirreniche con rovesci e temporali anche a carattere di nubifragio in estensione ma in forma più attenuata anche alle regioni adriatiche. Tendenza dal pomeriggio a una maggiore variabilità da ovest. Sud, instabile in Sardegna con rovesci e temporali alternati a schiarite, peggiora su Sicilia, Campania e Calabria tirrenica con temporali anche forti dal pomeriggio. Isolati temporali in arrivo tra il pomeriggio e la sera anche sul basso Adriatico. Più riparata la fascia ionica. Temperature in ulteriore calo ovunque. Venti forti a rotazione ciclonica. Mari molto mossi o localmente agitati.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

 

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 aprile 2024

Post Successivo

Roma e Milano in cima alla lista delle città Italiane del divertimento

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Roma e Milano in cima alla lista delle città Italiane del divertimento

Roma e Milano in cima alla lista delle città Italiane del divertimento

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino