Torna dal 2 al 10 settembre 2023 a Putignano (BA) il “Carl Orff Music Festival”, il festival internazionale di musica classica fondato dall’indimenticato violoncellista americano Michael Flaksman e organizzato dall’Associazione Artistico-Musicale Carl Orff con il sostegno del Comune di Putignano e il patrocinio del Club Imprese per la Cultura Confindustria Bari-BAT.
Anche questa edizione conferma le caratteristiche che hanno reso il festival un importante riferimento per tutti gli appassionati di musica da camera: firme prestigiose della musica classica mondiale, produzioni originali e valorizzazione dei giovani talenti del territorio.
Il programma dell’edizione 2022 verrà illustrato martedì 1 agosto, alle ore 11 nel corso di una conferenza stampa di presentazione a Bari, nella sala Giunta del Palazzo della Città Metropolitana, lungomare Nazario Sauro, 27, dal Direttore Artistico del Carl Orff Music Festival m° Vito Amatulli.
Interverranno il Sindaco Metropolitano di Bari Antonio Decaro, della Sindaca di Putignano Luciana Laera, del delegato Club Cultura Confindustria Bari-Ba Graziano Bianco, del Presidente Banca di Credito Cooperativo di Putignano Sandro Mele.
Saranno inoltre rappresentate le imprese che sostengono il festival: l’Amministratore Delegato di Bridgestone Salvatore Carluccio, la dirigente risorse umane e pubbliche relazioni della azienda Dolce Bontà Carmela Curci, l’Amministratore Delegato di Navita SRL Francesco Roca, Giuseppe Lippolis per Azimut Capital Management, Nico Totaro per Antica Masseria Hotels Relais sarà presente.










