mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Primo Piano Tutta Salute

XV Giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
18 Giugno 2020
In Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Prefabbricati in cemento: tempi di montaggio, durata e altre caratteristiche da conoscere
0
Condivisioni
79
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche se molte sono le persone che soffrono di incontinenza urinaria, oggi questo è un argomento poco trattato in quanto spesso rischi di creare disagio e vergogna in colui che ne soffre. Proprio per i motivi appena elencati, chi soffre di questa patologia ha difficoltà a parlarne con il proprio medico.

In cosa consiste la giornata nazionale di prevenzione e cura dell’incontinenza

Ed è proprio per aiutare e mostrarsi vicini a chi soffre di incontinenza urinaria, il 28 giugno, la Fincopp, ossia la Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico, in collaborazione con il Ministero della Salute promuove la XV Giornata nazionale di prevenzione e cura dell’incontinenza. Si tratta di un appuntamento che si svolge ormai da diversi anni e che prevede la possibilità di effettuare visite mediche gratuite nelle principali città italiana dopo aver preso un appuntamento.

Da ben 14 anni, questa giornata aiuta tutti coloro che ne hanno bisogno. Infatti è dal 2006 che fu istituita, attraverso una direttiva della presidenza del Consiglio pubblicata sulla Gazzetta ufficiale serie generale n. 186; si tratta di un provvedimento che prevede di promuovere diverse iniziative di solidarietà e sensibilizzazione che  includono sia le amministrazioni pubbliche che organismi di volontariato.

Sono circa 200 gli ospedali in Italia che ogni anno danno l’occasione ai cittadini di informarsi su questo fastidioso problema e per diagnosticare in modo gratuito la presenza di questa patologia.

Come lo specialista aiuta il paziente

In questa occasione, molte persone approfittano per parlare con degli specialisti del problema che hanno, accorgendosi che non sono gli unici a soffrirne e che e possibile trovare un rimedio.  In  questo modo, i pazienti non solo non si sentiranno più soli, ma avranno finalmente la possibilità di eliminare un problema così fastidioso che non avevano mai avuto il coraggio di confidare al proprio medico. Infatti gli esperti saranno in grado di rivolvere il problema suggerendo al paziente di praticare alcuni cambiamenti all’interno del proprio stile di vita, si praticare della ginnastica pelvica e, in alcuni casi, di seguire una terapia farmacologica prescritta dallo specialista.

In che modo si può usufruire della visita gratuita

Dopo aver capito di cosa si tratta, è necessario comprendere in che modo ci si può mettere in contatto con gli ospedali aderenti. La procedure da seguire è molto semplice. Basta semplicemente contattare, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 il numero verde Fincopp, ossia 800 050 415, oppure consultare direttamente il sito web dell’associazione in cui è possibile trovare tutti i numeri utili da contattare per riuscire a prenotare una visita nelle vicinanze e per ottenere tutte le informazioni utili.

Inoltre, sempre sul sito dedicato, è possibile trovare una lista di tutti gli sedali che aderiscono all’iniziativa e tutte le informazioni utili.

 

A causa del Corona virus, quest’anno molte sono le persone impossibilitate e che non riescono a raggiungere gli ospedali. Inoltre non tutti i medici si sono resi disponibili per questa iniziativa a causa della grande mole di lavoro a cui sono sottoposti. Per venire comunque incontro a tutti coloro che offrono di incontinenza urinaria, la Fincopp ha messo a disposizione sulla sua pagina Facebook, la possibilità di seguire una diretta streaming in cui poter ottenere tutte le informazioni necessarie e per capire se si e affetti o meno da questa patologia.

Post Precedente

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.615 i deceduti 431

Post Successivo

Prefabbricati in cemento: tempi di montaggio, durata e altre caratteristiche da conoscere

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
Prefabbricati in cemento: tempi di montaggio, durata e altre caratteristiche da conoscere

Prefabbricati in cemento: tempi di montaggio, durata e altre caratteristiche da conoscere

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino