mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Weekend nuovo ciclone sull’Italia con maltempo e burrasche di vento

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Novembre 2019
In Ambiente
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Situazione: Un profondo vortice ciclonico posizionato tra la Spagna settentrionale e il il Golfo di Biscaglia tende a sprofondare verso sud coinvolgendo gradualmente tutta l’area mediterranea. Il minimo sarà all’incirca sulla Francia meridionale nelle ore centrali della giornata di sabato poi domenica si muoverà verso l’Italia posizionandosi sul Tirreno centro meridionale, infine lunedì sarà sullo Ionio. Il suo transito determinerà forte maltempo sull’Italia nell’arco del weekend coinvolgendo più direttamente il Nord, le regioni centrali tirreniche e infine tutto il Sud. Sarà preceduto e accompagnato da venti molto forti con burrasche e mareggiate, tornerà anche l’acqua alta a Venezia con un picco di 125cm previsto domenica mattina. Vediamo le previsioni:

Meteo sabato: Nord: condizioni di maltempo, specie al Nordovest con piogge e temporali anche forti e abbondanti nevicate sull’arco alpino occidentale in rialzo da 1000m a 1400m. Centro: instabile su Sardegna e Toscana con piogge e temporali in estensione graduale in giornata a Umbria e Lazio. Poco interessato il versante Adriatico. Sud: peggiora sulla Sicilia con fenomeni forti tra il pomeriggio e la sera, peggioramento serale anche tra Campania e Calabria con piogge e temporali. Poco interessato l’Adriatico mentre in nottata peggiora sullo Ionio calabrese. Temperature in generale lieve aumento. Venti forti meridionali con mari molto mossi o agitati.

Meteo domenica

Nord
, ancora instabile al mattino specie al Nordovest ma con fenomeni in graduale indebolimento fino a diventare sporadici. Neve dai 1600-1700m.

Centro
: piogge lungo l’Adriatico in esaurimento a fine giornata, residua instabilità sul Lazio in miglioramento, fino a buono o discreto su Sardegna e Toscana.

Sud
maltempo con piogge e temporali, anche forti tra Calabria, Basilicata e Salento. In serata fenomeni più deboli e intermittenti.

Temperature
stazionarie o in calo al Sud. Venti forti a rotazione ciclonica con mari agitati.

Acqua alta sulla laguna di Venezia
fino a 125cm(da confermare)

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Accademia sconfitta a testa alta ad Aversa

Post Successivo

Montemiletto: stemma e gonfalone: la nota del sindaco Minichiello

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo

Montemiletto: stemma e gonfalone: la nota del sindaco Minichiello

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino