martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Weekend con maltempo al Sud sabato, domenica più soleggiata

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Febbraio 2018
In Ambiente
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Mediterraneo rimane sede di una vasta saccatura colma di aria fredda che ingloba buona parte d’Europa, con l’anticiclone defilato in pieno Atlantico. Un nuovo peggioramento prenderà piede all’estremo Sud tra venerdì e sabato, dando vita a un vortice mediterraneo che dal mare di Sicilia si muoverà verso lo Ionio, in direzione della Grecia. Nelle prossime ore forti piogge e rovesci investiranno la Sicilia centro-orientale, in estensione alla bassa Calabria, specie il settore ionico. Dalle prime ore di sabato si avranno precipitazioni anche abbondanti su tutte le regioni affacciate al mar Ionio, nonché ancora sulla Sicilia nordorientale. Attesi accumuli prossimi ai 60-80mm a fine evento, se non localmente superiori.

Poco o nulla sul resto del Sud, con al più qualche pioviggine, se non schiarite anche ampie sull’alta Campania. Fiocchi di neve sull’Appennino meridionale dai 1000/1200m, occasionalmente più in basso durante i rovesci più intensi, anche a 800/900m su Nebrodi e Peloritani. Forti venti ciclonici e mari agitati. Variabilità invece al Centronord, con nubi più compatte sui settori adriatici, la dorsale emiliana e il basso Piemonte con qualche isolato fenomeno. Maggior soleggiamento sulle Alpi e il versante tirrenico.

TENDENZA DOMENICA – Il peggioramento si allontana verso la Grecia, lasciando una residua variabilità al Sud con precipitazioni in esaurimento sul Salento. Discreto altrove con ampie zone soleggiate, ma un nuovo fronte in avvicinamento da Nordovest sul finire del giorno provocherà un generale aumento della copertura nuvolosa al Nord e Sardegna, con qualche debole fenomeno verso la nottata.

 

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Accademia domani all’ultima spiaggia

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 10 febbraio 2018

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo
Ambiente

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 10 febbraio 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

“RIABILITAZIONE IN ETÀ PEDIATRICA”: A NAPOLI STRAORDINARIO CONVEGNO FORMATIVO DEL DOTT. BORGO

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino