lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Vivere l’Eremo di Santa Caterina del Sasso con lentezza: i mercoledì d’autunno nuova iniziativa con pranzo e visita guidata

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
In Curiosità, You Donna
0
Vivere l’Eremo di Santa Caterina del Sasso con lentezza: i mercoledì d’autunno nuova iniziativa con pranzo e visita guidata
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

All’Eremo di Santa Caterina del Sasso, l’autunno invita a rallentare. Dopo una stagione estiva vivace, con visitatori da tutto il mondo, barche sempre piene e collaborazioni di successo con Trenord, arriva il momento di vivere il monastero affacciato sul Lago Maggiore con un ritmo diverso. Niente fretta, niente folla: solo il silenzio del lago, la luce morbida della stagione e il piacere di prendersi del tempo per sé.

Nasce così l’iniziativa “I mercoledì dell’Eremo”, un’esperienza pensata da Archeologistics, la società che gestisce l’Eremo per conto della Provincia di Varese, per chi desidera scoprire questo luogo unico con calma, magari fermandosi anche a pranzo. Un modo nuovo per vivere i momenti più tranquilli di questa storica dimora religiosa, dedicando la mezza giornata alla conoscenza, al gusto e alla bellezza.

Da mercoledì 22 ottobre, ogni settimana l’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno (VA) apre le sue porte a un’esperienza diversa, dedicata a chi desidera rallentare e vivere il fascino di questo luogo unico con calma, gusto e consapevolezza.

L’Eremo di Santa Caterina propone una formula autunnale che invita a fermarsi e a concedersi del tempo per sé. Con l’arrivo della stagione più quieta, quando il bar dell’Eremo solitamente apre solo al pomeriggio nei giorni feriali, nasce “I Mercoledì dell’Eremo”: un’occasione per scoprire Santa Caterina del Sasso nei momenti più tranquilli, gustando un pranzo genuino e partecipando poi a una visita guidata riservata.

La Locanda dell’Eremo, che si trova proprio di fronte all’ingresso e alla biglietteria in alto (via Santa Caterina 13, Leggiuno), aprirà eccezionalmente a pranzo solo per i partecipanti, proponendo due menù stagionali basati su prodotti locali. L’esperienza, della durata complessiva di circa 3 ore, si svolgerà in lingua italiana e offre l’opportunità di vivere il sito con lentezza, tra sapori autentici e conoscenza del patrimonio storico e spirituale.

Il programma prevede:

  • Ore 12.30 – Pranzo presso la Locanda dell’Eremo
  • Ore 14.00 – Visita guidata all’Eremo di Santa Caterina del Sasso

Per la prima data, mercoledì 22 ottobre, in via eccezionale l’orario sarà leggermente posticipato: pranzo alle 13.00 e visita alle 14.30. L’iniziativa proseguirà fino a mercoledì 26 novembre 2025, offrendo ogni settimana la possibilità di vivere il complesso monumentale affacciato a strapiombo sul Lago Maggiore in un’atmosfera intima e raccolta.

Il costo di partecipazione è di 30 euro a persona, comprensivo di pranzo, biglietto d’ingresso e visita guidata (ascensore escluso). Chi preferisce evitare la scalinata panoramica di 268 gradini può utilizzare l’ascensore, acquistando il biglietto in loco al costo di 1 euro a tratta.

La prenotazione è obbligatoria. Tutti i dettagli e l’acquisto online sono disponibili sul sito di Archeologistics al link: https://www.archeologistics.it/servizi-educativi/i-mercoled-delleremo-653.html.

Con la navigazione lacustre non attiva in questo periodo, l’Eremo si raggiunge via terra, trovando un ampio parcheggio gratuito a un centinaio di metri di distanza dalla Locanda e dall’ingresso del monumento. L’Eremo in questo periodo è aperto dalle 13.30 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30), e questo rende l’esperienza ancora più armoniosa: un pranzo rilassato seguito da una visita immersiva, senza la fretta della folla o l’ansia del tempo.

“I Mercoledì dell’Eremo” sono un invito a fermarsi, a vivere Santa Caterina del Sasso con lentezza, a riscoprire la bellezza di un luogo dove il silenzio incontra il lago e il tempo sembra rallentare. Un’occasione preziosa per chi desidera una pausa diversa, in un contesto di autenticità, quiete e contemplazione.

 

Post Precedente

Unione Naz. Consumatori su Istat evasione: battaglia dimenticata e persa

Post Successivo

Oroscopo del 18 Ottobre 2025: Previsioni Giorno per Giorno Segno per Segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 20 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI  GIOVEDI 23 OTTOBRE
Eventi

GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI GIOVEDI 23 OTTOBRE

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 19 Ottobre 2025: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 18 Ottobre 2025: Previsioni Giorno per Giorno Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Prima al Teatro Tirinnanzi con il Quartetto della Scala: il 19 ottobre inaugura la nuova stagione
Curiosità

Prima al Teatro Tirinnanzi con il Quartetto della Scala: il 19 ottobre inaugura la nuova stagione

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 18 Ottobre 2025: Previsioni Giorno per Giorno Segno per Segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

CIRIELLI: TUTELARE SALUTE PRIORITÀ ASSOLUTA. RIFORMA SANITÀ REGIONALE NEI PRIMI CENTO GIORNI

Oroscopo del 20 Ottobre: Segno per Segno

GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI GIOVEDI 23 OTTOBRE

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 ottobre 2025

Cirielli: Fico e Manfredi certificano fallimento centrosinistra su Napoli

Regionali in Campania, Cirielli raccoglie l’appello dei vescovi: Importante partecipare al voto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino