martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
In Curiosità, You Donna
0
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oltre 20 opere del Maestro dell’esistenzialismo cibernetico, tra microchip, circuiti e denuncia sociale. L’esposizione prevista per l’inizio del nuovo anno.

 

Il Centro per lo Studio Multidisciplinare dell’Esistenzialismo Cibernetico ha annunciato una importante mostra retrospettiva dedicata a Ruffo Caselli (Firenze, 1932 – Ovada, 2020), artista pioniere dell’arte robotica contemporanea. L’esposizione, curata da Carmen Gallo, fondatrice del Centro, approderà in Italia all’inizio del 2026 e affronterà il tema della violenza di genere attraverso oltre 20 opere create dall’artista in periodi diversi della sua carriera.

Genova, Milano e Torino sono attualmente in valutazione come possibili sedi della retrospettiva, che promette di essere uno degli eventi artistici più significativi dell’anno. La mostra presenterà installazioni robotiche di vario formato che esplorano l’intersezione critica tra arte tecnologica e impegno sociale, offrendo al pubblico italiano un’esperienza immersiva e di forte impatto emotivo.

Un dialogo necessario tra arte e giustizia sociale

“Le pene per la violenza di genere in Italia rimangono meno severe rispetto a quelle applicate negli Stati Uniti”, dichiara Carmen Gallo. “Attraverso questa retrospettiva, miriamo ad amplificare la consapevolezza e a catalizzare un dialogo significativo su questo tema sociale critico. Le opere di Caselli non sono semplici installazioni artistiche, ma strumenti di riflessione che sfidano gli spettatori a confrontarsi con verità scomode.”

Ruffo Caselli si colloca all’avanguardia dell’arte contemporanea, impiegando circuiti ed elementi robotici per creare esperienze che trascendono i confini artistici tradizionali. Le sue opere e installazioni hanno ottenuto riconoscimenti internazionali per l’approccio innovativo nel fondere tecnologia e preoccupazioni umanistiche, trasformando la robotica in un linguaggio espressivo potente e universale.

La retrospettiva metterà in mostra l’evoluzione dell’artista attraverso opere create in periodi diversi, mantenendo un esame focalizzato sulla violenza di genere come elemento tematico centrale. Ogni installazione rappresenta una tappa del percorso artistico di Caselli, dall’integrazione di circuiti alle complesse strutture robotiche che caratterizzano il suo lavoro più recente.

Dal salotto newyorkese alla scena internazionale

Fondato a New York nei primi anni ’80 come elegante salotto privato di conversazione, il Centro per lo Studio Multidisciplinare dell’Esistenzialismo Cibernetico si è affermato come istituzione pionieristica nella presentazione di eventi artistici culturalmente significativi. L’organizzazione è stata fondamentale nell’introdurre il pubblico internazionale alla visione artistica altamente originale di Caselli.

A New York e in varie parti del mondo il Centro ha presentato installazioni innovative che hanno esplorato temi robotici e di violenza di genere, stabilendo un precedente per un’arte che utilizza la tecnologia come piattaforma di denuncia sociale. Questo impegno continua con la mostra italiana, che rappresenta un importante ponte culturale tra Stati Uniti ed Europa.

Un patrimonio di innovazione multidisciplinare

Sin dalla sua fondazione, il Centro organizza eventi culturali e artistici che spingono i confini delle pratiche espositive convenzionali. L’approccio multidisciplinare riflette un impegno costante nell’esaminare le complesse relazioni tra tecnologia, società ed esistenza umana, temi centrali nell’era digitale contemporanea.

I visitatori della retrospettiva ammireranno opere di vario formato che sfidano le percezioni e incoraggiano una riflessione critica su questioni sistemiche che colpiscono le comunità in tutto il mondo. Un percorso espositivo che unisce estetica, tecnologia e responsabilità sociale in un’esperienza artistica senza precedenti.

L’arte che non si volta dall’altra parte

“Ruffo diceva sempre che dipingeva dopo essere entrato nella quinta dimensione“, racconta ancora la curatrice. “Un posto fuori dal tempo e dallo spazio dove tutto era possibile. Ma poi le sue opere tornavano nel nostro mondo, quello con i problemi veri, e ti obbligavano a guardarli.”

Ecco perché questa mostra serve adesso. Perché i femminicidi continuano a riempire le pagine dei giornali. Perché i numeri non migliorano. Perché quasi cinque anni dopo la sua morte, Ruffo Caselli ha ancora qualcosa da dire. Anzi, da urlare, attraverso i suoi robot silenziosi.

“Non cambieremo il mondo con una retrospettiva”, ammette Carmen Gallo. “Ma se riusciamo a far uscire anche una sola persona da quella sala con una domanda in più, con un dubbio, con la voglia di saperne di più…anche Ruffo Caselli sorriderà dalla sua quinta dimensione.”

Post Precedente

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Post Successivo

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino