mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Vicenza – Denunciate 12 persone

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Giugno 2024
In Attualità
0
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nei giorni scorsi, hanno concluso un’attività di polizia economico-finanziaria e di polizia giudiziaria volta al contrasto del fenomeno di frode alla riscossione perpetrato nel contesto delle indebite compensazioni nei confronti di una società operante nel bassanese. A seguito della cessione di crediti d’imposta inizialmente a una ditta individuale con domicilio fiscale ad Acerra (NA) e operante nel settore della costruzione di edifici, i finanzieri sono poi giunti a una società con sede legale a Milano, operante nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi.

Le successive indagini di polizia giudiziaria, mirate alla ricostruzione della filiera fraudolenta e all’individuazione dei reali ideatori dei fenomeni di frode alla riscossione e all’IVA nella commercializzazione di carburanti per uso autotrazione, sono state eseguite principalmente mediante l’ausilio di indagini tecniche e di accertamenti bancari.

L’operazione di servizio conclusa nei giorni scorsi dai finanzieri del Gruppo di Bassano del Grappa ha visto il coinvolgimento di 12 persone fisiche e 8 imprese operanti nel settore della costruzione di edifici e del commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi.

In particolare, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Milano, che ha coordinato le attività investigative, 12 soggetti responsabili, a vario titolo, dei reati di omessa dichiarazione I.V.A. (sottratti al Fisco quasi 27 milioni di euro di imposta), emissione di fatture per operazioni inesistenti (individuate fatture false per circa 124 milioni di euro, con un IVA esposta per oltre 23 milioni di euro), dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici (per aver indicato nelle dichiarazioni IVA un’imposta a credito fittizia per quasi 40 milioni di euro).

Fra i soggetti deferiti alla Autorità Giudiziaria milanese ci sono anche 2 professionisti che hanno espletato le funzioni di organo di controllo e hanno apposto, indebitamente, il c.d. “visto di conformità” sulle dichiarazioni IVA oggetto di segnalazione a beneficio di alcune imprese coinvolte nella frode.

Considerata la gravità delle condotte oggetto di investigazioni, anche in capo alle società implicate nel meccanismo fraudolento, i finanzieri hanno altresì segnalato alla Procura della Repubblica competente, 3 società a responsabilità limitata per violazione alla disciplina della c.d. “responsabilità amministrativa degli Enti derivante da reato” sulla base del disposto di cui all’art. 25 quinquiesdecies, comma 2, lett. d) del D.Lgs. 231/2001, che punisce la commissione di reati tributari posti in essere da propri amministratori, dirigenti, dipendenti o terzi mandatari, qualora realizzati nell’interesse o a vantaggio dell’impresa stessa.

All’esito delle indagini svolte, il Pubblico Ministero ha emesso gli avvisi di conclusione delle indagini, ai sensi dell’art. 415bis c.p.p. e, ad oggi, il procedimento penale versa nella fase dibattimentale presso il Tribunale di Milano.

Peraltro, utilizzando le copiose risultanze documentali e investigative delle indagini condotte sotto l’egida della competente Autorità Giudiziaria e, previo nulla osta di quest’ultima all’utilizzo, per fini fiscali, dei dati raccolti in sede penale, i finanzieri hanno eseguito tre distinte attività ispettive – di cui una nei confronti di una società beneficiaria della frode – procedendo a constatare, nel complesso, un’imposta sul valore aggiunto “dovuta” di oltre 50 milioni di euro, ricavi non dichiarati per più di 37,2 milioni di euro, con un recupero a tassazione di costi indeducibili relativi a fatture false per ulteriori 14 milioni di euro circa.

L’operazione in questione, che si inquadra nella costante azione di contrasto alle più gravi e perniciose forme di frode fiscale e a quelle condotte che pregiudicano il corretto impiego delle risorse pubbliche, è stata condotta dalla Guardia di Finanza nella prospettiva di assicurare l’apprensione, a vantaggio dello Stato, del profitto del reato commesso, nonché di affermare il principio di tutela delle imprese e degli operatori economici onesti e rispettosi delle regole.

Post Precedente

Forino (AV) – Sorpreso con tre etti di hashish e funghi allucinogeni. Un arresto e due denunce

Post Successivo

SPAZIO GRIOT presenta RIVERBERI: dal 20 giugno al 28 luglio 2024 – Mattatoio di Roma | La Pelanda

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni

SPAZIO GRIOT presenta RIVERBERI: dal 20 giugno al 28 luglio 2024 - Mattatoio di Roma | La Pelanda

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino