lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

“VERRANNO I GIORNI DELLA PACE”: MERCOLEDÌ 9 NOVEMBRE, “EVOLUZIONI LIBRI” OSPITA AMALIA MANCINI

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Novembre 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

 

Quarto appuntamento per la rassegna letteraria Evoluzioni Libri, organizzata dall’Assessorato comunale alla cultura di Ruvo.

Mercoledì 9 novembre alle ore 18.00, nella Sala Conferenze di Palazzo Caputi,

 

Amalia Mancini presenta:

“ Verranno i giorni della pace “

Gelsorosso editore

 

L’autrice ne parla con la professoressa Liliana Bruni e con Vito Antonio Leuzzi, storico e direttore dell’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea.

 

Dettagli sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/evoluzioni.ruvo/?fref=ts

Ingresso libero.

 

Il libro: il vissuto della gente comune in uno dei periodi cruciali della storia di Bari, tra guerra e dopoguerra, è al centro di questo romanzo. L’autrice, con una significativa operazione di recupero della memoria, pone al centro della riflessione le drammatiche condizioni di vita e di lavoro di due giovani, una sarta e un marinaio, vissuti all’insegna della paura e delle privazioni negli anni della dittatura e di un’avventura bellica disastrosa. Traversie familiari, storie di violenza, la disperazione del periodo, vengono compensate dall’amore e dalla solidarietà, nel difficile contesto di una città che vive i momenti più duri e sconvolgenti della guerra, soprattutto dopo il tragico bombardamento tedesco del 2 dicembre 1943. L’autrice racconta i molteplici aspetti di una città in guerra e la reazione dei diversi soggetti sociali alle devastazioni in atto. Un libro che riporta alla luce un tassello fondamentale della storica sociale di Bari e della Puglia, aiutandoci a conoscere e comprendere importanti eventi del secolo scorso.

 

Amalia Mancini, foggiana di nascita e barese di adozione, è laureata con lode in Filosofia con una tesi in Storia contemporanea. Insegna nella scuola pubblica e si occupa attivamente di progetti per la lettura. Innamorata della poesia, ha partecipato con successo a numerosi concorsi letterari.

Lettrice instancabile, è da anni creatrice, animatrice e coordinatrice di gruppi di lettura: a Bari con LeggerMente (ADIRT) e con il Building Apulia; a Mola di Bari con Un treno di libri; a Polignano a Mare con Libri nel foyer. Si dedica da tempo alla stesura di brevi racconti, recensioni e presentazioni di autori presso associazioni culturali e librerie. Verranno i giorni della pace è il suo primo romanzo.

 

Evoluzioni Libri prosegue mercoledì 16 novembre con la presentazione di “Lo Zibaldone di Nicola Stragapede. Epigrafia e araldica”, di Marcella Chelotti (CSL Pegasus Edizioni, 2016).

Post Precedente

Trattato sul rapporto natura-uomo e vita “Vedo-non vedo, sento-non sento”

Post Successivo

Chi sceglie di fare l’apicoltore

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI
Cultura e Spettacolo

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA
Cultura e Spettacolo

IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni
Cultura e Spettacolo

“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua
Cultura e Spettacolo

Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO
Cultura e Spettacolo

A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Post Successivo

Chi sceglie di fare l’apicoltore

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino