venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Venezia 81 – 5 set – “STRADE MAESTRE” – IL CINEMA RACCONTA IL TEATRO

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Settembre 2024
In Attualità
0
Venezia 81 – 5 set – “STRADE MAESTRE” – IL CINEMA RACCONTA IL TEATRO
0
Condivisioni
19
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
AL LIDO DI VENEZIA IL CINEMA RACCONTA ANCHE IL TEATRO, CON IL FILM “STRADE MAESTRE” IN PRIMA ASSOLUTA GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE.
Opera seconda di Sergio Maifredi, il documentario è un’antologia di viaggio che raccoglie le voci dei grandi registi della scena europea contemporanea. Eugenio Barba, Stefan Kaegi, Antonio Latella, Ariane Mnouchkine, Thomas Ostermeier, Milo Rau, Peter Stein e Krzysztof Warlikowski, in dialogo con Corrado d’Elia e Sergio Maifredi, parlano del loro lavoro, ma anche della vita, della morte e di Dio.
In occasione della 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia – nell’ambito dell’evento di premiazione della 3ª edizione del Premio collaterale ufficiale “Cinema&Arts” ideato da Alessio Nardin e curato da Kalambur Teatro, Associazione culturale Ateatro con la collaborazione dell’ Accademia Eleonora Duse-Centro Sperimentale di Cinema e Arti Performative e con il sostegno della Banca Prealpi San Biagio – giovedì 5 settembre 2024 (ore 16.30 – Hotel Excelsior del Lido di Venezia) sarà presentato in prima assoluta il film “Strade Maestre” di Sergio Maifredi e Ruggiero Torre (Italia, 2024. Durata 52’) con i maestri del teatro Eugenio Barba, Stefan Kaegi, Antonio Latella, Ariane Mnouchkine, Thomas Ostermeier, Milo Rau, Peter Stein, Krzysztof Warlikowski in dialogo con Corrado d’Elia e Sergio Maifredi. Montaggio e direzione della fotografia di Ruggiero Torre. Produzione Compagnia Corrado d’Elia e Teatro Pubblico Ligure/Sergio Maifredi. Il film “Strade Maestre” è stato preceduto dall’edizione dell’omonimo libro, edito da Cue Press (2023).
A inizio 2020 scatta la chiusura dei teatri in Italia. È dalla seconda guerra mondiale che i teatri non restano chiusi forzatamente così a lungo. Due registi, due uomini di teatro, decidono di mettersi in viaggio, in un tempo in cui viaggiare pare impossibile, per porre le grandi domande sul senso del proprio lavoro ai registi che sentono come punti di riferimento. Domande rese urgenti dal vuoto che si stava vivendo.
È nata così un’antologia di viaggio e di pensiero rivolta «a chiunque stia cominciando un cammino nell’arte del teatro – affermano d’Elia e Maifredi – ma anche e soprattutto a quanti intendano indagare, in qualunque campo, il senso e la dimensione contemporanea dei Maestri, in relazione al nostro tempo e alla nostra società».
Sergio Maifredi, che ha al suo attivo una lunga carriera teatrale, lo scorso anno ha presentato al Biografilm Festival e a Venezia “Vite non calcolate”, firmato insieme a Ermanno Cavazzoni. ”Strade Maestre” è il suo secondo film. «Dopo trentacinque anni teatro – dichiara il regista – sento che questo modo di lavorare, con un mezzo diverso, sia complementare alla mia idea di teatro come “storia da raccontare”: una porta che si apre, una nuova possibilità di trovare libertà di narrazione».
Post Precedente

Tethis S.p.A. collabora con Weill Cornell Medicine per avanzare nel monitoraggio della malattia residua minima nel carcinoma mammario in fase iniziale

Post Successivo

ISCHIA, CONCLUSA LA 43^ EDIZIONE DEL MEETING ESTATE

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa
Attualità

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Conclave, è iniziata la messa: tutti gli orari di oggi
Attualità

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab
Attualità

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo
ISCHIA, CONCLUSA LA 43^ EDIZIONE DEL MEETING ESTATE

ISCHIA, CONCLUSA LA 43^ EDIZIONE DEL MEETING ESTATE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino