lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Varese – Sequestrati oltre 4 milioni di euro pari alle giocate non versate all’erario illecitamente incassate

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Giugno 2024
In Attualità
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A conclusione dell’operazione di polizia economico-finanziaria convenzionalmente denomitata “easy slot”, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Varese, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, anche per equivalente, nei confronti di 2 persone fisiche, per un totale di 4.761.000 euro, nonché alla misura interdittiva del divieto di esercitare attività d’impresa ovvero di rivestire uffici direttivi di persone giuridiche per 12 mesi a carico dei due principali indagati emesso dal g.i.p. del Tribunale di Varese.

L’indagine trae origine dalla società “concessionaria” per la realizzazione e conduzione della rete per la gestione telematica del gioco lecito che ha presentato denuncia in Procura varesina nei confronti di un gestore responsabile dello “scassettamento” delle sale slot in ordine alle ipotesi di reato di peculato e appropriazione indebita per il mancato versamento del PR.E.U. (acronimo di prelievo erariale unico ovvero di una tassa applicata agli apparecchi da divertimento e intrattenimento) e per l’indebita appropriazione del fondo cassa, conservato all’interno delle macchinette AWP dette anche new slot, costantemente collegate alla rete telematica dei monopoli.

Normalmente, il sistema prevede che il Gestore procede, da un lato, all’attività di scassettamento di ogni singolo apparecchio, prelevando le monete in esso contenute corrispondenti all’importo totale giocato dalla clientela su quell’apparecchio in un determinato periodo, al netto delle vincite contestualmente erogate e, dall’altro, al versamento al Concessionario che è tenuto, a sua volta, a versare l’importo dovuto all’Erario a titolo di canone di concessione e di PREU, e che resta dunque garante del corretto assolvimento degli obblighi tributari da parte del Gestore.

A seguito delle risultanze investigative emerse dalle prime indagini svolte dai finanzieri, veniva data esecuzione ad un decreto di perquisizione locale e personale che coinvolgeva 10 persone fisiche e nr. 6 società.

Dall’analisi della documentazione sequestrata, delle chat rinvenute sui telefoni cellulari, dall’esito degli accertamenti bancari e delle dichiarazioni rese dai soggetti informati sui fatti, era contestata l’esistenza di un sodalizio criminale il quale, mediante la costituzione di alcune società operanti nel settore della raccolta e gestione del gioco, garantivano una continua movimentazione di denaro a fronte di operazioni commerciali di prestazioni di servizio e compravendita di aziende di fatto inesistenti.

Tra l’altro, nel corso delle perquisizioni, si procedeva al sequestro probatorio di monete per complessivi euro 201.000, relativi alla sottrazione illecita dei fondi detenuti all’interno degli apparecchi slot.

Inoltre, nel corso delle indagini, le Fiamme Gialle hanno approfondite diverse Segnalazioni per Operazioni Sospette le quali evidenziavano continue movimentazioni bancarie “giustificate” da numerose fatture per operazioni inesistenti volte a svuotare il reticolo di società costituito dal sodalizio criminale per autoriciclare il denaro sottratto alle slot che avevano in gestione.

Pertanto, il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Varese disponeva, su proposta della Procura della Repubblica di Varese, l’esecuzione della misura cautelare reale del sequestro preventivo nonché la misura interdittiva per due dei 7 indagati.

A tal proposito, l’esecuzione della misura interdittiva è stata resa effettiva tramite notifica all’Ente Unioncamere, ente pubblico di riordino delle Camere di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato, in modo tale da renderla efficace su tutto il territorio nazionale, in considerazione che gli interdetti hanno sempre operato, e continuano ad operare, nel settore del gioco d’azzardo, servendosi di una miriade di società, che accumulano sistematicamente debiti verso terzi e in particolar modo nei confronti dell’Erario, e poi sono spogliate dei principali asset per essere portate al fallimento da prestanome vari.

Le operazioni di esecuzione dell’Ordinanza reale consentivano di sottoporre a sequestro preventivo nr. 31 rapporti bancari e finanziari (con relativo blocco dei saldi contabili), denaro contante rinvenuto presso le abitazioni con l’ausilio di unità cinofile “cash dog” dei soggetti destinatari di misura, nr. 02 immobili siti nella provincia di Varese e le quote relative alla proprietà di due società, una delle quali proprietaria di nr. 2 fabbricati commerciali e nr. 3 terreni agricoli ed edificabili.

A fronte di tali ipotesi di reato l’Autorità Giudiziaria ha disposto contestualmente la notifica agli indagati, 7 persone fisiche e 1 persona giuridica, della conclusione delle indagini preliminari per i reati di peculato, appropriazione indebita, dichiarazione fraudolenta ed emissione di fatture per operazioni insesistenti, autoriciclaggio, truffa ai danni dello Stato, bancarotta fraudolenta e illecito amministrativo dipendente da reato contestato alla società implicata nelle indagini.

L’operazione della Guardia di Finanza di Varese, condotta trasversalmente sotto il profilo amministrativo-tributario, valutario e penale e svolta in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Varese, testimonia l’impegno quotidianamente profuso dal Corpo, quale presidio della sicurezza economico-finanziaria, ai fini dell’individuazione delle grandi evasioni e frodi fiscali costituenti un grave ostacolo al corretto sviluppo economico del Paese e della conseguente aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati, per restituirli, in caso di condanna, a beneficio della collettività.

Per le condotte illecite al vaglio della competente A.G., sulla base del principio di presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna, a cui seguirebbe obbligatoriamente la confisca del profitto dei reati allo stato accertati.

Post Precedente

Napoli – Imprenditore con aziende operanti nei settori dell’edilizia e dello smaltimento dei rifiuti

Post Successivo

ABRUZZO, TRIONFO DEL FORIO UNITED: I 2010 DI MISTER DE SIANO IN FINALE DI UN TORNEO NAZIONALE CON I GIOVANI CALCIATORI FORIANI CHE FANNO INCETTA DI PREMI

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO
Attualità

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»
Attualità

«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

CIRIELLI: TUTELARE SALUTE PRIORITÀ ASSOLUTA. RIFORMA SANITÀ REGIONALE NEI PRIMI CENTO GIORNI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

Cirielli: Fico e Manfredi certificano fallimento centrosinistra su Napoli

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

Regionali in Campania, Cirielli raccoglie l’appello dei vescovi: Importante partecipare al voto

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Post Successivo
ABRUZZO, TRIONFO DEL FORIO UNITED: I 2010 DI MISTER DE SIANO IN FINALE DI UN TORNEO NAZIONALE CON I GIOVANI CALCIATORI FORIANI CHE FANNO INCETTA DI PREMI

ABRUZZO, TRIONFO DEL FORIO UNITED: I 2010 DI MISTER DE SIANO IN FINALE DI UN TORNEO NAZIONALE CON I GIOVANI CALCIATORI FORIANI CHE FANNO INCETTA DI PREMI

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino