domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Vandalismo: danneggiano un’Istituto scolastico, individuati e denunciati 4 giovani

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Febbraio 2024
In Attualità
0
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Comando Compagnia di Cecina e quelli del Comando Stazione di Rosignano Solvay hanno denunciato in stato di libertà 4 giovani residenti in quel centro, 2 minorenni di 15 e 17 anni incensurati e due maggiorenni di 22 e 24 anni con precedenti di polizia, poiché gravemente indiziati, a vario titolo, di danneggiamento e interruzione di pubblico servizio in concorso a seguito delle indagini avviate per i due gravi episodi di danneggiamento avvenuti presso l’ITI (Istituto Tecnico Industriale) di Rosignano Solvay nei giorni scorsi.

Secondo la ricostruzione dei militari, supportata dall’analisi dei filmati di videosorveglianza, dall’escussione di numerosi testimoni e dall’acquisizione di dati informatici, i quattro si sarebbero resi protagonisti, a vario titolo (solo il 24enne avrebbe partecipato a tutti e due i danneggiamenti ed a lui viene contestato anche il reato di rivelazione di segreti inerenti ad un procedimento penale poiché, al fine di eludere le indagini nei propri confronti, avrebbe rivelato ad alcuni testimoni quanto da lui stesso dichiarato ai carabinieri per influenzare la loro versione dei fatti) delle azioni vandaliche del 2 e 5 febbraio u.s. consistite nell’allagamento dei locali, occludendo gli scarichi dei lavandini e aprendo tutti i rubinetti dei bagni, lo sfondamento di un divisorio in cartongesso che separava due classi e lo scardinamento di una porta antipanico presente all’interno del plesso scolastico, tutto ciò con l’aggravante di aver condotto tali azioni per futili motivi ed in orario notturno. I danneggiamenti, consumatisi in due distinte occasioni a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro, hanno costretto la dirigenza, a seguito dei danni subiti, a chiudere l’istituto per qualche giorno e riaprirlo agli studenti solo dopo il ripristino delle previste condizioni di sicurezza. All’evidente mancanza di senso civico si è contrapposta una corale risposta degli studenti in termini di condanna degli episodi con manifestazioni che hanno visto il coinvolgimento sia del corpo docente che della locale amministrazione comunale. I quattro dovranno rispondere, a vario titolo e rispettivamente alla Procura per i Minorenni di Firenze ed alla Procura della Repubblica di Livorno, dei reati di danneggiamento, interruzione di pubblico servizio e rivelazione di segreti inerenti ad un procedimento penale.

Trattandosi di indagini preliminari, la penale responsabilità degli indagati sarà valutata dal Giudice in sede dibattimentale.

Post Precedente

Operazione “Batticuore”. Associazione per delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato e all’autoriciclaggio. Quattro misure interdittive

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 febbraio 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 febbraio 2024

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 febbraio 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino