mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salerno

UNIVERSITÁ DI SALERNO E CENTRO ALTI STUDI PER LA DIFESA INSIEME PER IL MASTER IN “LEADERSHIP E DIGITAL TRANSFORMATION”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Settembre 2022
In Salerno
0
UNIVERSITÁ DI SALERNO E CENTRO ALTI STUDI PER LA DIFESA INSIEME PER IL MASTER IN “LEADERSHIP E DIGITAL TRANSFORMATION”
0
Condivisioni
34
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono aperte fino al prossimo 19 settembre 2022 le iscrizioni al Master di secondo livello in “Leadership and Digital Transformation”, nato dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Salerno e il Centro Alti Studi per la Difesa – CASD, in sinergia con il Dipartimento di Scienze Aziendali Management & Innovation Systems DISA-MIS e il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione CIRPA.

Finalità del Master è formare, con il Centro Alti Studi della Difesa (CASD), leader capaci di governare la trasformazione digitale, concepire e guidare progetti di cambiamento ad alto impatto di innovazione.

Un corso di alta formazione post-lauream, con metodologie di formazione esperienziale consolidate presso le Forze Armate, in risposta ad uno scenario internazionale sempre più sfidante e in rapida evoluzione.

 “Il Master, nelle precedenti edizioni, ha raggiunto traguardi d’eccellenza. La didattica in aula è potenziata dai laboratori di formazione esperienziale e dal supporto di un Advisory Board di primissimo livello che annovera i vertici delle Forze Armate Italiane e i dirigenti delle principali aziende e istituzioni del Paese in un proficuo processo di co-creazione di valore – sottolinea il Direttore Scientifico del Master, Prof.ssa Paola Adinolfi – Utilizza, inoltre, la metodologia didattica di action learning T.R.E.E. (Targeted Exploration, Re-organizing, Evacting, Exhibiting), innovativo 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐜𝐡𝐚𝐧𝐠𝐞–𝐛𝐚𝐬𝐞𝐝 𝐥𝐞𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠 che si propone di attivare percorsi di fertilizzazione reciproca tra teoria e prassi, allo scopo di promuovere sviluppi culturali e aziendali in una prospettiva di miglioramento continuo. Un apprendimento orientato al cambiamento, con la definizione di progettualità innovative, che mira a creare una ‘learning community’, una comunità creativa che possa guidare l’accelerazione della trasformazione digitale nel nostro Paese”.

 

Un ambiente di apprendimento collaborativo e multidimensionale, che fonde competenze manageriali con quelle esperienziali immersive, per lo sviluppo di doti di leadership, strategic vision, digitalizzazione e di competenze di self and team leadership, cybersecurity e situational awarness, funzionamento delle più diffuse tecnologie digitali, analisi economico-finanziaria applicata ai progetti di innovazione, data science governance e strategy, lean e agile project management, con percorsi di studio e di ricerca dedicati.

IL MASTER. 1500 ore di formazione (320 ore di didattica frontale, 320 ore di tirocinio formativo, 860 ore di e-learning, studio individuale e guidato, elaborazione di un project work finale); durata di 1 anno; percorso formativo articolato in modalità blended con l’integrazione di presenza in aula (sia in ateneo che presso le sedi del CASD) e in streaming su piattaforma dedicata.

Il Master si rivolge a Dirigenti, operanti nel settore sia pubblico che privato, manager e quadri, Ufficiali Dirigenti delle Forze Armate, brillanti laureati.

VANTAGGI E OPPORTUNITÁ. Il Master aderisce all’iniziativa della Funzione Pubblica “PA 110 e lode”, che prevede la riduzione del 30% sulla quota di partecipazione per i dipendenti pubblici.

Tre i moduli formativi: l’Experiential Training su Self Leadership e Team Leadership, con attività di gruppo uniche, come la battleship a Nisida in barca a vela delle scorse edizioni a cura dei formatori interforze; i Fundamentals su Organizational Leadership e Lean Management, Strategic Leadership e Anticipatory Governance, Digital Transformation e Technological Trends; i Project working courses T.R.E.E. Innovation Lab per lo sviluppo di progetti di cambiamento.

L’impianto formativo è stato ideato e progettato da un Advisory Board di primissimo livello, tra cui il Generale Fernando Giancotti, già Presidente CASD, la Prof.ssa Paola Adinolfi direttore del Master e i dirigenti di importanti aziende e istituzioni tra cui Enel, Terna, Leonardo, Elettronica, Comando delle Scuole Aeronautica Militare, ENAV, MBDA, Presidenza del Consiglio dei Ministri, INPS.

 

Il Master vanta una faculty d’eccezione e si avvale della collaborazione di personalità di fama internazionale, tra cui Carlo Cottarelli Direttore dell’Osservatorio Conti Pubblici Italiani e già membro del Fondo Monetario Internazionale, Luciano Floridi filosofo della Oxford University, Ikujiro Nonaka professore emerito dell’Hitotsubashi University e padre del Knowledge Management, Muhammad Yunus economista e Premio Nobel per la Pace 2006.

Il termine ultimo per presentare domanda di ammissione al Master DAOSan è fissato al 19 settembre 2022, entro le ore 13. Le selezioni si svolgeranno il 30 settembre.

Post Precedente

Sclerosi multipla, attività fisica regolare riduce disturbi dell’umore

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 14 settembre 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025
Salerno

Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
12 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Salerno

Pagani (SA) – Associazione Mafiosa: 88 misure cautelari ad appartenenti al clan “FEZZA – DE VIVO”

Da Redazione Tgyou24.it
11 Settembre 2025
Dietro le quinte di un evento europeo: dall’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 ai Giochi Universitari Europei 2026
Salerno

Dietro le quinte di un evento europeo: dall’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 ai Giochi Universitari Europei 2026

Da Redazione Tgyou24.it
7 Agosto 2025
SALERNO CAPITALE DEL BASKET UNIVERSITARIO EUROPEO
Salerno

SALERNO CAPITALE DEL BASKET UNIVERSITARIO EUROPEO

Da Redazione Tgyou24.it
7 Agosto 2025
SALERNO 2026: EUROPEAN UNIVERSITIES GAMES
Salerno

SALERNO 2026: EUROPEAN UNIVERSITIES GAMES

Da Redazione Tgyou24.it
6 Agosto 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 14 settembre 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 14 settembre 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino