lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Unione Naz. Consumatori su manovra e dichiarazione Giorgetti

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
In Economia
0
Unione Naz. Consumatori su Bankitalia uso contante
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giorgetti: aiuto a famiglie andati in risparmio 

Unc: allora Governo cambi manovra iniqua

Salari non difesi da inflazione

Per il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in conferenza stampa dopo il cdm, “le risorse che abbiamo messo a disposizione delle famiglie purtroppo a livello aggregato si sono tradotte in maggiori risparmi e non in maggiori consumi e questo non ha portato quell’effetto di retroazione che avevamo calcolato in termini di crescita, perché, perché le famiglie hanno paura“.

“Giusta l’analisi del ministro Giorgetti, sbagliata la conclusione! E’ vero che le risorse stanziate sono andate prevalentemente in risparmi e non in consumi, ma questo non solo e non tanto per la paura del futuro ma soprattutto perché il Governo ha dato soldi pure a chi non ne aveva bisogno e, quindi, anche a chi ha una minore propensione marginale al consumo” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

“Ecco perché Giorgetti dovrebbe trarre insegnamento da questo errore, non aggravare la situazione facendo una manovra iniqua ben peggiore rispetto a quella dello scorso anno, che comunque aveva reso strutturale il taglio del cuneo fiscale-contributivo, misura ottima che ora avrebbe dovuto potenziare, dato che non era bastata per ridare capacità di spesa alle famiglie e infondere fiducia. Quest’anno, viceversa, si peggiora e persevera nell’errore, dando sempre più soldi anche a chi non ne ha bisogno, ossia a chi guadagna 50 mila euro, ossia il doppio del reddito medio, con vantaggi fiscali persino per chi arriva a 200 mila euro. Ovvio che tutti quei soldi andranno in risparmio e non in consumi. Se invece si aiutasse solo il 30% meno benestante della popolazione, quello che non può permettersi una settimana di ferie in un anno, i soldi sarebbero tutti consumati” prosegue Dona.

“Quanto alla dichiarazione della Premier Meloni, che finalmente i salari hanno ripreso a crescere più dell’inflazione, si tratta solo di un’illusione ottica, per non dire di una bufala. La dinamica salariale di oggi, infatti, non va confrontata con l’inflazione di oggi, visto che il tempo medio di attesa di rinnovo per i lavoratori con contratto scaduto è pari a 24,9 mesi, ma con l’inflazione di 2 e 3 anni fa, ossia con il +8,1% del 2022 e il +5,7% del 2023. Si scopre così che i lavoratori continuano a perdere potere d’acquisto” conclude Dona.

Post Precedente

Il progetto AlterAction coordinato da CEINGE di Napoli e CIBIO di Trento: tecniche innovative per studiare le mutazioni dei geni associate al tumore solido più frequente in età prescolare

Post Successivo

Regionali in Campania, Cirielli raccoglie l’appello dei vescovi: Importante partecipare al voto

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Unione Naz. Consumatori su Istat Pil: rischio recessione tecnica
Economia

Unione Naz. Consumatori su Istat evasione: battaglia dimenticata e persa

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Esperio: I rischi di recessione negli Stati Uniti “non sono completamente esclusi”
Economia

Unione Naz. Consumatori su debito pubblico

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Da oggi aumentano i prezzi delle sigarette: ecco quanto costano
Economia

Antitrust avvia istruttoria su Philip Morris Italia

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Rottamazione delle cartelle esattoriali: tutte le novità del 2025
Economia

Istat: nel 2024 8,4% di famiglie povere

Da Redazione Tgyou24.it
14 Ottobre 2025
Unione Naz. Consumatori su Bankitalia uso contante
Economia

Unione Naz. Consumatori su Bankitalia uso contante

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Post Successivo
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”

Regionali in Campania, Cirielli raccoglie l'appello dei vescovi: Importante partecipare al voto

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

CIRIELLI: TUTELARE SALUTE PRIORITÀ ASSOLUTA. RIFORMA SANITÀ REGIONALE NEI PRIMI CENTO GIORNI

Oroscopo del 20 Ottobre: Segno per Segno

GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI GIOVEDI 23 OTTOBRE

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 ottobre 2025

Cirielli: Fico e Manfredi certificano fallimento centrosinistra su Napoli

Regionali in Campania, Cirielli raccoglie l’appello dei vescovi: Importante partecipare al voto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino