martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Unione Naz. Consumatori su Istat nota e prezzi alimentari (+30,1% su 2019): dato fuorviante

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
10 Settembre 2025
In Economia
0
Preparati alla prova costume con la biochimica degli alimenti
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 Istat, prezzi alimentari, +30,1% su 2019, meno dell’Ue (+39,2%) 

Unc: magra consolazione e dato fuorviante

Secondo l’Istat, come riportato nella Nota sull’andamento dell’economia pubblicata oggi, gli alimentari dal 2019 a luglio 2025 costano oggi in Italia il 30,1% in più, contro una media Ue del 39,2%.

“Una magra consolazione, oltre che un dato fuorviante! Purtroppo, i confronti degli indici, oltre ad essere per loro natura temporalmente arbitrari, danno solo un’idea della variazione dei prezzi in quel periodo di riferimento, non del livello assoluto dei prezzi e del reale costo della vita. Non ci dicono, insomma, quanto costa un litro di olio o un chilo di caffè in Italia rispetto alla media Ue” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

“Nel nostro Paese i prezzi erano già schizzati a dismisura al momento dell’introduzione dell’euro e gli stipendi da 30 anni non sono stati adeguati né all’inflazione reale né a quella programmata dal Governo. Quindi questi aumenti del 30,1% sono molto più insostenibili per le famiglie italiane rispetto a quelle tedesche che hanno patito un rialzo del 40,3%” prosegue Dona.

“Se, rifacendo lo studio dell’Istat con l’indice Ipca, prendiamo altre voci, scopriamo poi che l’energia elettrica dal 2019 ad oggi costa il 57,5% in più, il gas è schizzato del 46,1%, olio e grassi li paghiamo il 61,3% in più, il trasporto aerei passeggeri sono aumentati del 109,4%, i servizi di alloggio del 45,7%. Insomma, non c’è da stare allegri” conclude Dona.

Post Precedente

Mosca viola lo spazio aereo polacco, invocato l’articolo 4 della NATO

Post Successivo

Nusco (AV) – Truffe ad anziani: raggiri sventati grazie ai consigli dei Carabinieri, due denunciati

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Napoli, 80enne spara alla moglie e si barrica in casa

Nusco (AV) - Truffe ad anziani: raggiri sventati grazie ai consigli dei Carabinieri, due denunciati

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino