venerdì, Ottobre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Unione Naz. Consumatori su Istat inflazione: triplicata in 6 mesi, +713 euro per coppie con 2 figli

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
2 Aprile 2025
In Economia
0
Unione Naz. Consumatori su Istat inflazione: triplicata in 6 mesi, +713 euro per coppie con 2 figli
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo i dati provvisori di marzo resi noti oggi dall’Istat, l’inflazione annua è pari +2%, dal +1,6% di febbraio.

“Dati preoccupanti e allarmanti! La Primavera inizia nel peggiore dei modi, con i prezzi che non solo non interrompono la loro corsa, ma decollano ulteriormente. Una fiammata che, su base tendenziale, prosegue ininterrottamente da settembre 2024, passando da 0,7% a 2% di marzo, quasi il triplo in appena 6 mesi. Una escalation dovuta anche al caro bollette, contro le quali, purtroppo, il Governo è intervenuto tardivamente, non impedendo gli effetti nefasti sull’inflazione” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando i dati Istat sull’inflazione.

“Impensierisce anche il rialzo dei prezzi dei prodotti alimentari che salgono su base annua da +2,4% di febbraio a +2,6 di marzo, più del doppio rispetto al +1,2% di settembre. Come se non bastasse, peggiora pure il carrello della spesa passa da +2% a +2,1% sempre nei dati tendenziali” prosegue Dona.

“Se l’inflazione pari a +2% significa, per una coppia con due figli, un aumento del costo della vita complessivo pari a 713 euro su base annua, è ancor più grave che ben 238 euro in più se ne vadano solo per i Prodotti alimentari e le bevande analcoliche e addirittura 258 per il carrello della spesa, ossia per le spese obbligate. Una vera e propria stangata. Per una coppia con 1 figlio, la spesa aggiuntiva annua è pari a 659 euro, 210 euro sono soltanto per cibo e bevande, 232 per i beni alimentari, per la cura della casa e della persona. In media, per una famiglia, mangiare e bere ora costa 164 euro in più, 180 euro per la spesa di tutti i giorni” conclude Dona.

Tabella: rincaro annuo per tipologia familiare e divisioni di spesa (valori in euro) su inflazione tendenziale

DIVISIONI DI SPESA

Famiglia media

Coppia

con 1 figlio

Coppia

con 2 figli

Inflazione annua di

marzo

Prodotti alimentari e bevande analcoliche

164

210

238

+2,6

Bevande alcoliche e tabacchi

17

23

22

+3,2

Abbigliamento e calzature

9

12

15

+0,7

Abitazione, acqua, elettricità e combustibili

259

273

282

+6,4

Mobili, articoli e servizi per la casa

4

5

5

+0,3

Servizi sanitari e spese per la salute

20

23

23

+1,4

Trasporti

-31

-47

-51

-0,9

Comunicazioni

-41

-53

-59

-4,6

Ricreazione, spettacoli e cultura

17

23

30

+1,4

Istruzione

6

9

17

+2,9

Servizi ricettivi e di ristorazione

60

84

102

+3,2

Altri beni e servizi

69

96

90

+2,7

TOTALE RINCARO ANNUO

552

659

713

+2,0

CARRELLO DELLA SPESA

180

232

258

+2,1

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat

Nota: dati e totali arrotondati

Post Precedente

Esame di maturità, importanti novità sul voto in condotta

Post Successivo

Tutto pronto per Cilento Tastes 2025: ecco il programma

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Rottamazione delle cartelle esattoriali: tutte le novità del 2025
Economia

Affitti brevi: al 21% senza intermediazione

Da Redazione Tgyou24.it
23 Ottobre 2025
Economia

Unc: su riordino accise carburanti in arrivo stangata

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Unione Naz. Consumatori su Bankitalia uso contante
Economia

Unione Naz. Consumatori su manovra e dichiarazione Giorgetti

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Unione Naz. Consumatori su Istat Pil: rischio recessione tecnica
Economia

Unione Naz. Consumatori su Istat evasione: battaglia dimenticata e persa

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Esperio: I rischi di recessione negli Stati Uniti “non sono completamente esclusi”
Economia

Unione Naz. Consumatori su debito pubblico

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Post Successivo
Tutto pronto per Cilento Tastes 2025: ecco il programma

Tutto pronto per Cilento Tastes 2025: ecco il programma

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Il sindaco di Venticano chiude le scuole per precauzione dopo scossa di terremoto

Sannio in allerta dopo il terremoto a Grottolella: Controlli su scuole e uffici pubblici

Scuole chiuse a Torre le Nocelle, la decisione del sindaco

Cosa fare in caso di terremoto per mettere in sicurezza te, la tua famiglia e gli animali

Terremoto di Magnitudo 3.6 in Irpinia: Epicentro a Grottolella

AGCM: SAS (gruppo MSC) uscirà da capitale Moby, previsti ristori ai consumatori

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino