Inflazione: Istat, settembre +1,6% su anno
Unc: inflazione, famiglie sempre più inguaiate!
I ribassi mensili: Traporto marittimo -30,5%, Voli intercontinentali -29,6%
Secondo i dati definitivi di settembre resi noti oggi dall’Istat, l’inflazione annua è pari +1,6%, come in agosto, mentre scende dello 0,2% su agosto 2025.
“Una stabilità apparente! Il fatto che l’inflazione tendenziale sia ferma vuol dire solo che le famiglie sono sempre più inguaiate e che le loro tasche si svuotano ancor di più. Fino a che i prezzi salgono, anche se allo stesso ritmo di agosto, più le famiglie sono in difficoltà, considerato che i prezzi in valore assoluto erano già stellari” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando i dati Istat.
“Quanto al calo dell’inflazione mensile, si tratta solo di un’illusione ottica, per non dire una presa in giro. Se si entra nel dettaglio di cosa sale e di cosa scende, infatti, ci accorgiamo che in testa alla top ten dei ribassi ci sono le voci legate alle vacanze, che a settembre sono finite per la stragrande maggioranza degli italiani e che, quindi, producono un effetto nullo sui bilanci delle famiglie, come il trasporto marittimo che crolla del 30,5% o i voli intercontinentali che precipitano in appena 30 giorni del 29,6%, o i pacchetti vacanza nazionali al terzo posto con un -23,8%, tutte riduzioni che influiscono sul ribasso dell’indice generale mentre salgono cavoli (+9,9%), pomodori (+6%), pere (+4,7%), insalata (+3,5%), libri scolastici (+2,4%), tutte spese che a settembre sono obbligate” prosegue Dona.
“Traducendo in euro l’inflazione pari a +1,6%, per una coppia con due figli significa un aumento del costo della vita complessivamente pari a 573 euro su base annua, mentre per il solo carrello della spesa, per quanto in calo, si tratta sempre di una stangata pari a 357 euro” conclude Dona.
Tabella n. 1: Top ten ribassi mensili di settembre 2025
N |
Prodotto |
Ribassi mensili di settembre |
1 |
Trasporto marittimo |
-30,5 |
2 |
Voli intercontinentali |
-29,6 |
3 |
Pacchetti vacanza – nazionali |
-23,8 |
4 |
Villaggi vacanze, campeggi, ostelli della gioventù e simili |
-23,3 |
5 |
Voli europei |
-20,9 |
6 |
Voli nazionali |
-16,8 |
7 |
Servizi ricreativi e sportivi – partecipazione (Piscina, palestra, stabilimenti balneari, ingresso in discoteca)
|
-9,6 |
8 |
Altri piccoli apparecchi elettrici per la casa |
-7,6 |
9 |
Pesche e nettarine |
-4,7 |
10 |
Pensioni e simili |
-4,5 |
Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat
Tabella n. 2: Top ten rincari mensili di settembre 2025
N |
Prodotto |
Rincari mensili di settembre |
1 |
Servizi di rilegatura testi e E-book download |
41,1 |
2 |
Cavoli |
9,9 |
3 |
Alberghi e motel |
9,8 |
4 |
Accessori per apparecchi per il trattamento dell’informazione |
8,4 |
5 |
Pomodori |
6 |
6 |
Manifestazioni sportive |
5,5 |
7 |
Pere |
4,7 |
8 |
Apparecchi per la telefonia fissa |
4,7 |
9 |
Noleggio mezzi di trasporto e sharing |
4,4 |
10 |
Computer desktop |
4,4 |
Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat