sabato, Novembre 1, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Unione Naz. Consumatori su inflazione: la top ten dei rincari alimentari

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
In Economia
0
Chi produce i prodotti del tuo supermercato?
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Inflazione: Unc, la top ten dei rialzi alimentari

Se secondo i dati Istat resi noti oggi l’indice generale di ottobre è in calo rispetto a settembre, -0,3%, purtroppo non è così per i prodotti alimentari e le bevande analcoliche che salgono dello 0,2% rispetto a un mese fa. Ma quali sono i prodotti che registrano i maggiori rialzi per cibo e bevande?

In testa alla top ten dei rincari mensili (tabella n. 1), il Cioccolato che in appena un mese sale del 2,7%. Medaglia d’argento per i Gelati, +2,6%, al terzo posto il Cacao e il cioccolato in polvere con +2,1%. Seguono i Cereali per colazione, +1,9% e le Conserve di frutta, +1,7%. Al sesto posto una pessima notizia: l’Olio di oliva, che da febbraio 2025 aveva registrato ininterrotti cali congiunturali, pur continuando a diminuire rispetto a ottobre 2024 del 17,6%, inverte purtroppo la rotta e riprende a salire dell’1,5% in appena un mese. In ottava posizione il Caffè, +1,1%. Chiudono la Top ten, Altri prodotti di panetteria e pasticceria   con +1%.

Per la top 20 dei rincari annuali (tabella n. 2), vince il Cacao e cioccolato in polvere  con +21,8% su ottobre 2024, al 2° posto il Caffè con +21,1%, Medaglia di bronzo per il Cioccolato con +10,2%. Si segnala poi la Carne bovina (5° posto, +7,9%), le Uova (7°, +7,2%), il Burro (9°, +6,7%), Carne ovina e Pollame (ex aequo in 12° posizione con +5,3%), il Latte conservato (14°, +5%), il Riso (16°, +4,6%). Chiude la top 20 il Pesce fresco con +4 per cento.

Tabella n. 1: Top ten rincari mensili di ottobre 2025 – Prodotti alimentari e bevande analcoliche

N

 Prodotto

Rincari mensili di ottobre

1

Cioccolato

2,7

2

Gelati

2,6

3

Cacao e cioccolato in polvere

2,1

4

Cereali per colazione

1,9

5

Conserve di frutta e prodotti a base di frutta

1,7

6

Olio di oliva

1,5

7

Altri prodotti a base di cereali

1,3

8

Caffè

1,1

8

Bibite analcoliche

1,1

10

Altri prodotti di panetteria e pasticceria

1

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat

Tabella n. 2: Top 20 rincari annui di ottobre 2025 – Prodotti alimentari e bevande analcoliche

N

 Prodotto

Rincari annui di ottobre

1

Cacao e cioccolato in polvere

21,8

2

Caffè

21,1

3

Cioccolato

10,2

4

Bevande analcoliche

8,7

5

Carne bovina

7,9

6

Altri preparati a base di carne

7,8

7

Uova

7,2

8

Formaggi e latticini

6,8

9

Burro

6,7

10

Frutta secca e noci

6

11

Frattaglie

5,8

12

Carne ovina e caprina

5,3

12

Pollame

5,3

14

Latte conservato

5

14

Gelati

5

16

Riso

4,6

17

Carne suina

4,5

18

Altre carni

4,4

18

Conserve di frutta e prodotti a base di frutta

4,4

20

Pesce fresco o refrigerato

4

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat

Post Precedente

Oroscopo dell’1 novembre: segno per segno

Post Successivo

Innovazione e sostenibilità delle strade protagoniste ad Asphaltica World 2025. Boom di presenze per la prima edizione a Bari

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Inflazione: Istat, ottobre +1,2% su anno

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Unione Naz. Consumatori su Bankitalia uso contante
Economia

Istat: retribuzioni, +2,6% su base annua

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Stock Gain: Un’Analisi Approfondita del Panorama Finanziario Attuale
Economia

Istat: nel III trim. Pil fermo

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Esperio: I tagli alla produzione non consentono all’OPEC+ di mantenere a galla i prezzi
Economia

Istat: settembre, export +5,9% su mese

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
fonte pexels
Economia

FI, ritiriamo emendamento a ddl concorrenza su tariffe tlc

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Post Successivo
Innovazione e sostenibilità delle strade protagoniste ad Asphaltica World 2025. Boom di presenze per la prima edizione a Bari

Innovazione e sostenibilità delle strade protagoniste ad Asphaltica World 2025. Boom di presenze per la prima edizione a Bari

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Violenza di genere. Donna assalita dal suo ex con arma bianca. Arrestato

Il 2 novembre a Castelcivita concerto in ricordo di Annamaria Chiumiento

Innovazione e sostenibilità delle strade protagoniste ad Asphaltica World 2025. Boom di presenze per la prima edizione a Bari

Unione Naz. Consumatori su inflazione: la top ten dei rincari alimentari

Oroscopo dell’1 novembre: segno per segno

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino