L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di 3 milioni di euro a Marion per pratica commerciale scorretta
“Bene, ottima notizia. Basta sconti farlocchi! Le telepromozioni sui materassi hanno invaso le televisioni italiane e letteralmente bombardato i consumatori. E’, quindi, fondamentale, almeno, che gli sconti rappresentati non siano fasulli. Nonostante il decreto legislativo n. 26 del 7 marzo 2023, che ha attuato la cosiddetta direttiva Omnibus, abbia rafforzato le tutele dei consumatori con l’obbligo di indicare il “prezzo precedente”, ossia quello più basso applicato alla generalità dei consumatori nei 30 giorni precedenti l’offerta promozionale, ancora oggi fioccano gli sconti gonfiati, come abbiamo spesso denunciato in occasione dei saldi. Insomma, la norma rende solo più complicato e rischioso fare ribassi finti, esagerati, ma certo non li impedisce” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
“E’ poi un classico che gli agenti che poi si presentano a casa cerchino di venderti sempre un prodotto più caro rispetto a quello visto nelle telepromozioni. Una pratica frequentissima, che, però, può sfociare nella scorrettezza se si danno informazioni ingannevoli ai consumatori e si forza indebitamente la loro volontà” conclude Dona.










