mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Unc: su riordino accise carburanti in arrivo stangata

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
In Economia
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Prevedere la stessa accisa per diesel e benzina significa voler far cassa, se non sarà allineata a un livello inferiore rispetto a 672, 90 euro per mille litri ora previsti. A dirlo non siamo noi ma il ministero dell’Ambiente che, nel varare il precedente riordino, lo ha scritto nero su bianco nel decreto” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori

Nel decreto dello scorso maggio, infatti, è scritto che “le maggiori entrate derivanti dalle variazioni delle aliquote … sono destinate all’incremento del Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale … “.

“Alla previsione di maggiori entrate, va aggiunto poi che, come da noi all’epoca denunciato, i soliti furbetti del Quartierino se ne approfittarono e la partita di giro tra chi, avendo un’auto a gasolio, avrebbe dovuto pagare 1,50 centesimi in più al litro, 1,83 conteggiando anche l’Iva al 22% e chi, avendo un’auto a benzina, avrebbe dovuto pagare 1,83 euro in meno, non ci fu. In autostrada, per la benzina self service si registrò una ridicola riduzione di 0,1 cent (-5 cent per un pieno di 50 litri), mentre il gasolio rincarò di 1,5 cent al litro (+75 cent per un pieno), ossia 15 volte tanto. Ragione per la quale presentammo un esposto all’Antitrust, esposto sul quale, però, non abbiamo ancora avuto un riscontro” prosegue Dona.

“Per questo il Governo, se vuole riallineare le accise, oltre a farlo a un livello inferiore, dovrebbe anche prevedere sanzioni contro gli speculatori e contro chi non adegua le accise in modo corrispondente, altrimenti ci sarà una ancor maggiore stangata a danno degli automobilisti, con il beneplacito del Governo che, grazie all’Iva, incasserà sempre più soldi” conclude Dona.

Post Precedente

Il Gravel CSI fa “Centro” fra le Rocche

Post Successivo

Boom di furti parziali di auto in Italia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Unione Naz. Consumatori su Bankitalia uso contante
Economia

Unione Naz. Consumatori su manovra e dichiarazione Giorgetti

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Unione Naz. Consumatori su Istat Pil: rischio recessione tecnica
Economia

Unione Naz. Consumatori su Istat evasione: battaglia dimenticata e persa

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Esperio: I rischi di recessione negli Stati Uniti “non sono completamente esclusi”
Economia

Unione Naz. Consumatori su debito pubblico

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Da oggi aumentano i prezzi delle sigarette: ecco quanto costano
Economia

Antitrust avvia istruttoria su Philip Morris Italia

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Rottamazione delle cartelle esattoriali: tutte le novità del 2025
Economia

Istat: nel 2024 8,4% di famiglie povere

Da Redazione Tgyou24.it
14 Ottobre 2025
Post Successivo
Boom di furti parziali di auto in Italia

Boom di furti parziali di auto in Italia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Alcuni chiarimenti AIDECO – Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia – sul divieto UE all’uso di alcune sostanze nei gel unghie e smalti semipermanenti

Oroscopo del 22 Ottobre: Segno per Segno

Boom di furti parziali di auto in Italia

Unc: su riordino accise carburanti in arrivo stangata

Il Gravel CSI fa “Centro” fra le Rocche

Protezione Civile Campania: Allerta meteo gialla per temporali dalle 13.00 di oggi

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino