“Anche i dati del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) appena pubblicati, pur se la settimana rilevata va dal 12 al 18 maggio, ossia a cavallo dell’entrata in vigore del decreto 14 maggio 2025 che ha riordinato le accise sui carburanti, confermano comunque l’andamento anomalo tra gasolio e benzina, atteso che entrambi salgono di prezzo” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
“Visto che durante la settimana le accise sul gasolio sono salite di 1,5 cent al litro mentre quelle della benzina sono invece scese di un analogo ammontare, era lecito attendersi un calo del prezzo della benzina, invece il gasolio rincara dello 0,79% e la benzina dello 0,53%, poco meno” prosegue Dona.
“In una settimana, il prezzo della benzina in modalità self service sale a 1,699 euro al litro da 1,690, mentre il gasolio passa da 1,579 a 1,591 euro al litro. Un pieno di 50 litri costa 45 cent in più per una vettura a benzina e 63 cent in più per una a gasolio. Dati che dimostrano la scarsa concorrenza nel settore della distribuzione” conclude Dona.
Tabella prezzi medi settimanali carburanti in modalità self service
Prezzo medio rilevazione del 12/05/825 (euro/litri) |
Prezzo medio rilevazione del 19/05/25 (euro/litri) |
Aumento % |
Differenza in cent al litro |
Differenza in euro x pieno da 50 litri |
|
BENZINA |
1,690 |
1,699 |
0,53 |
0,903 |
0,45 |
GASOLIO |
1,579 |
1,591 |
0,79 |
1,254 |
0,63 |
Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Mase (dati arrotondati)