domenica, Maggio 18, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Unc: bene abbassamento accise benzina, auto diesel: aggravio pari a 21 euro e 96 cent all’anno

Che fine ha fatto app carburanti?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Maggio 2025
In Economia
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Bene, il Governo ha accolto la nostra richiesta di abbassare le accise sulla benzina in modo corrispondenze all’innalzamento delle accise sul gasolio. Certo i consumatori che hanno auto a gasolio saranno penalizzati, ma il loro aggravio, pari, considerando anche l’Iva al 22%, a 1,83 cent al litro, ossia 91,5 cent per un pieno di 50 litri, con un rincaro annuo a famiglia, nell’ipotesi di due rifornimenti al mese, pari a 21 euro e 96 cent, sarà compensato da un analogo risparmio per chi ha una vettura a benzina” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando la pubblicazione in Gazzetta del decreto sulla revisione delle disposizioni in materia di accise.

“In merito ai carburanti, ci domandiamo comunque che fine abbia fatto l’unica cosa utile prevista dal decreto-legge 14 gennaio 2023, n. 5, ossia l’app che doveva suggerire ai consumatori quale è il distributore di carburanti più conveniente nella loro zona. Dopo la bellezza di 2 anni e 4 mesi dal varo del decreto, l’app non ha ancora visto la luce e non se ne sa più nulla. Un ritardo vergognoso!” conclude Dona.

Post Precedente

Speed Down, al via il campionato nazionale CSI

Post Successivo

Tante le iniziative di Forever Bambù per celebrare in modo concreto la Giornata Internazionale per la Biodiversità, 22 maggio

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Unc: la classifica di TUTTE le città più care d’Italia
Economia

Unc: la classifica delle città più care d’Italia

Da Redazione Tgyou24.it
17 Maggio 2025
Economia

Italia: energia elettrica, la più cara d’Europa e rallenta la riduzione delle emissioni di gas serra (-3% nel 2024)

Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
Spesa sanitaria e sopravvivenza pazienti: lo studio europeo
Economia

Spesa sanitaria e sopravvivenza pazienti: lo studio europeo

Da Redazione Tgyou24.it
13 Maggio 2025
Puglia: da Luogo Turistico d’Italia a Colosso del Mercato Immobiliare di Lusso
Economia

Puglia: da Luogo Turistico d’Italia a Colosso del Mercato Immobiliare di Lusso

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
L’effetto dei dazi sugli acquisti dall’Italia: un’analisi di Temu e Shein
Economia

L’effetto dei dazi sugli acquisti dall’Italia: un’analisi di Temu e Shein

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Tante le iniziative di Forever Bambù per celebrare in modo concreto la Giornata Internazionale per la Biodiversità, 22 maggio

Tante le iniziative di Forever Bambù per celebrare in modo concreto la Giornata Internazionale per la Biodiversità, 22 maggio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 maggio 2025

Unc: la classifica delle città più care d’Italia

Tante le iniziative di Forever Bambù per celebrare in modo concreto la Giornata Internazionale per la Biodiversità, 22 maggio

Unc: bene abbassamento accise benzina, auto diesel: aggravio pari a 21 euro e 96 cent all’anno

Speed Down, al via il campionato nazionale CSI

La formazione esperienziale nello sport: un modello che avvicina teoria e realtà

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino