venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Una nuova tecnologia punta a migliorare i risultati per le pazienti affette da cancro al seno

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
28 Febbraio 2024
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Una nuova tecnologia punta a migliorare i risultati per le pazienti affette da cancro al seno
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questa tecnologia, progettata in collaborazione con medici di alto livello, mira a migliorare significativamente sia l’accuratezza che la facilità della diagnosi e offre un maggiore comfort per le pazienti senza compromettere la qualità dell’imaging.

Il cancro al seno è il tumore femminile più comune nella regione europea dell’OMS e rappresenta una nuova diagnosi di cancro su quattro, con un’incidenza stimata di oltre mezzo milione nel 2020, rendendolo la principale causa di decesso per cancro nelle donne. [i]

Attraverso una tecnologia all’avanguardia e a prova di futuro, possiamo migliorare questi risultati per le pazienti in tutta Europa e salvare più vite attraverso una diagnosi più rapida.

In un momento in cui le diagnosi di cancro sono destinate ad aumentare del 24% entro il 2035, superando le malattie circolatorie come principale causa di morte nell’UE, non è mai stato così importante fornire uno screening migliore e una diagnosi più rapida.[ii]

AMULET SOPHINITY™

AMULET SOPHINITY™ è un sistema mammografico digitale che offre basse dosi, alta qualità delle immagini e flusso di lavoro migliorato con la tecnologia AI. Il sistema “AMULET SOPHINITY™” è dotato di FPD a conversione diretta che utilizza un pannello TFT* con “struttura a motivo chiuso esagonale (HCP, Hexagonal Close Pattern)”*1 sviluppato. Fornisce immagini ad alta risoluzione con una dimensione dei pixel di 50 µm. Oltre alla mammografia digitale con contrasto (CEDM) per il rilevamento e il follow-up delle lesioni, supporta la tomosintesi a doppio angolo con una ricostruzione migliorata e nitida dell’immagine per una migliore calcificazione, fornendo immagini focalizzate sulle strutture oggetto di osservazione, facilitando ulteriormente l’osservazione di lesioni difficili da rilevare a causa della sovrapposizione delle strutture delle ghiandole mammarie. Aumentando il numero di immagini di tomosintesi acquisite rispetto al modello corrente*2 e la quantità di informazioni utilizzate per la ricostruzione dell’immagine, è possibile ridurre gli artefatti*3 generati durante la ricostruzione e ottenere immagini più chiare. Sono supportati due angolazioni: ST Mode (Modalità ST) per gli esami di routine con una dose totale per serie equivalente a quella del modello corrente e HR Mode (Modalità HR) dedicata per i casi più difficili, senza compromessi sulla qualità dell’immagine e con supporto di separazione e risoluzione estremamente elevate.

Inoltre, il sistema mammografico digitale AMULET SOPHINITY™ è dotato della funzione di proiezione denominata “Positioning MAP”, recentemente sviluppata utilizzando la tecnologia AI*4. Le linee della pelle*5 e le posizioni dei capezzoli estratte dall’immagine mammografia precedente vengono proiettate sulla superficie del lettino come guida per lo stesso posizionamento dell’immagine mammografia precedente. Ciò consente al radiologo di posizionare il seno con riferimento alla linea cutanea proiettata e alla posizione del capezzolo, consentendo di acquisire immagini facilmente confrontabili con immagini precedenti. Nel caso di un primo esame, in cui non sono disponibili immagini precedenti, le immagini dei lati opposti possono essere invertite e proiettate sulla superficie del lettino, per confrontare il seno sinistro e quello destro. “Positioning MAP” riduce il tempo e lo sforzo richiesti per l’allineamento delle immagini e altre attività di lettura, migliorando il flusso di lavoro sia nel posizionamento che nella lettura.

Oltre alla funzionalità Positioning MAP, il sistema supporta l’analisi del posizionamento della paziente basata sull’AI per identificare qualsiasi tipo di deviazione del posizionamento rispetto ai criteri delle linee guida in materia.

Inoltre, il design e le funzioni sono progettati per essere delicati con il soggetto esaminato. La parte anteriore del rilevatore presenta una forma curva che si adatta alla forma del corpo per alleviare la tensione durante gli esami, e la funzione di controllo automatico della riduzione della pressione Comfort Comp, che mira a ridurre il dolore durante la compressione del seno, è fornita di serie.

L’anno scorso, FUJIFILM Europe GmbH ha annunciato la separazione dei suoi sistemi medicali dal più ampio business dell’imaging e dei materiali e la fusione con la sua entità Fujifilm Healthcare Europe (ex Hitachi Medical Systems Europe) per concentrarsi sulla fornitura delle soluzioni di tecnologia medica più complete e innovative basate sulla sua esperienza nell’imaging medico.

Fujifilm Healthcare è già responsabile di tecnologie leader del settore, come la piattaforma Synapse, che migliora la velocità e l’accuratezza del processo decisionale clinico. Con conoscenza, passione e ispirazione, Fujifilm supporta gli operatori sanitari nel campo della salute delle donne nel loro obiettivo di contribuire a migliorare i risultati nelle pazienti, sviluppando le soluzioni di tecnologia medica più complete e innovative derivate dalle sue competenze chiave nell’imaging medico.

Fujifilm Healthcare ha ampliato la propria capacità di fornire dispositivi diagnostici e medici, con la salute delle donne come una delle aree chiave che trarranno vantaggio dalle sue innovative soluzioni di imaging.

Masaharu Fukumoto, direttore generale di Fujifilm Healthcare Europe, ha dichiarato:

“Siamo lieti di lanciare il sistema di mammografia digitale AMULET SOPHINITY ™ all’ECR 2024, dove presenteremo le nostre soluzioni di tecnologia medica pionieristiche, complete e innovative. Il sistema mammografico digitale AMULET SOPHINITY ™ non è solo un prodotto, è una piattaforma che ospiterà tutte le tecniche mammografiche in un’unica soluzione. Si tratta del primo capitolo della nuova piattaforma, che può garantire alle pazienti la chiarezza e la fiducia nella loro diagnosi”

*1 Un pannello TFT con elettrodi esagonali che convertono i raggi X in cariche elettriche e raccolgono le cariche elettriche per rilevare le informazioni sui raggi X. I disturbi nell’intensità del campo elettrico che si verificano agli angoli degli elettrodi, generalmente aumentando a mano a mano che gli angoli diventano più acuti. Nei nostri pannelli TFT “struttura HCP”, la forma dell’elettrodo non è quadrata, come si usa nei pannelli generici, bensì esagonale, con angoli più ottusi che riducono il disturbo dell’intensità del campo elettrico. Ciò migliora l’efficienza di raccolta della carica e aumenta la sensibilità di rilevamento dei raggi X di circa il 20% rispetto ai pannelli con elettrodi quadrati (rispetto alle nostre apparecchiature con elettrodi quadrati).
*2 AMULET Innovality, il nostro sistema mammografico digitale per lo screening del cancro al seno.
Nome depositato: Digital mammography system FDR MS-3500 (Sistema per mammografia digitale FDR MS-3500)
*3 Un’immagine che non esiste originariamente, generata durante la ricostruzione dell’immagine nell’imaging della tomosintesi mammografica.
*4 L’algoritmo di rilevamento della posizione del capezzolo è stato progettato utilizzando il deep learning, una tecnologia AI. Le performance e l’accuratezza del sistema non cambiano automaticamente dopo l’installazione.
*5 Contorno della pelle del seno.

Informazioni su Fujifilm in Europa

Fujifilm gestisce oltre 50 società del gruppo e filiali in Europa e impiega più di 6.000 persone impegnate in R&D, produzione, vendite e assistenza, con FUJIFILM Europe GmbH, con sede a Ratingen, in Germania, che opera come sede strategica per la regione. In tutta Europa, le entità Fujifilm servono una vasta gamma di settori, tra cui tecnologia medica, prodotti biofarmaceutici, materiali elettronici, prodotti industriali, prodotti chimici, sistemi grafici, dispositivi ottici, archiviazione dati e tutti gli aspetti della fotografia. Negli ultimi 20 anni l’azienda si è concentrata maggiormente sull’assistenza sanitaria, dalla prevenzione alla diagnosi e al trattamento. Oggi, Fujifilm in Europa fornisce l’intero spettro di cura dei pazienti, oltre alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione di terapie avanzate, terapie geniche e vaccini, oltre a fornire terreni di coltura cellulare e soluzioni di medicina rigenerativa. Per ulteriori informazioni visitare il sito: fujifilm.com

Post Precedente

Nature Restoration Law: cosa ne pensa il National Biodiversity Future Center

Post Successivo

Tappi solidali, le Donne del vino contro la violenza di genere

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Corone dentali: guida pratica a materiali, durata e costi (con consigli per chi valuta l’Albania)
Salute e Benessere

Corone dentali: guida pratica a materiali, durata e costi (con consigli per chi valuta l’Albania)

Da Redazione Tgyou24.it
24 Ottobre 2025
Post Successivo
Tappi solidali, le Donne del vino contro la violenza di genere

Tappi solidali, le Donne del vino contro la violenza di genere

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino