Spesso, navigando in rete, ci capita di cercare guide su come migliorare il funzionamento del nostro cellulare. Dopo alcuni mesi dall’acquisto, ci capita che il nostro cellulare sia lento e faccia fatica ad aprire le applicazioni.
Per dare una nuova vita al vostro cellulare, avete bisogno di seguire questi cinque passi per renderlo veloce come un tempo.
Il sistema Android ha bisogno di una pulizia periodica che permette di liberare la RAM del cellulare, ma, se dopo aver seguito tutti i nostri consigli il cellulare è ancora lento, non vi resta altro che acquistarne uno nuovo.
Primo passo: cancellare le applicazioni inutili.
Spesso ci capita di installare applicazioni che non abbiamo mai usato e, come prima cosa, è bene cancellarle per fare spazio a ciò che veramente ci è utile. La memoria occupata, fa sì che il tuo smartphone si rallenti inutilmente. Bisogna sempre controllare la percentuale di memoria disponibile, in modo tale da non rischiare un rallentamento eccessivo del vostro smartphone.
Inoltre, bisogna far attenzione a chiudere le app che non si stanno utilizzando al momento, soprattutto quelle di messaggistica istantanea che occupano memoria RAM nel momento in cui si riceve un messaggio.
Nel caso in cui ogni applicazione è usata spesso, per evitare di eliminarle, basta acquistare una MicroSD per espandere il vostro spazio di archiviazione e installare alcune applicazioni direttamente su questa scheda.
Secondo passo: pulire spesso il sistema.
Per velocizzare il sistema Android è necessario dare una pulizia al sistema, eliminando i dati spazzatura che ogni giorno si accumulano.
Per riuscire in questo intendo, basta scaricare una semplice applicazione free che permette di pulire la memoria interna del tuo smartphone, aumentando così lo spazio di archiviazione.
Una di queste è Fast Cleaner, che, occupando uno spazio minimo di 2 Mb, riesce a pulire completamente il tuo smartphone in pochi e semplici passi.
Terzo passo: eliminare le applicazioni di sistema inutili.
Nel momento in cui andiamo ad acquistare uno smartphone, notiamo che ci sono diverse applicazioni già installate ma che non utilizzeremo mai. Queste applicazioni, insieme ai numerosi aggiornamenti che vengono approvati automaticamente, occupano molto spazio di archiviazione interna.
Ad esempio, le applicazioni che potrete eliminare sono quelle che non usate mai, come Google Play Film, Google Musica o Google Play Edicola. Si tratta di applicazioni preinstallate sul telefono che non potremo mai cancellare del tutto, ma è possibile gestirne gli aggiornamenti in modo da non occupare memoria inutilmente.
Quarto passo: prova launcher più leggeri che ti aiutino a velocizzare lo smartphone.
Prima di tutto, cos’è un launcher? Un launcher è il programma che gestisce l’interfaccia grafica del sistema Android sullo smartphone. Il launcher presente sul vostro cellulare può essere molto pesante e richiede l’utilizzo di tanta memoria del vostro cellulare. per nostra fortuna è possibile installare dei launcher più leggeri in modo da migliorare le prestazioni dello smartphone.
Quinto passo: ripristinare lo smartphone alle impostazioni di fabbrica.
Se la memoria del vostro smartphone è ancora piena dopo aver seguito i quattro consigli precedenti, non vi resta che ripristinare il telefono alle impostazioni di fabbrica, facendolo tornare così alle condizioni in cui si trovava nel momento dell’acquisto. Anche se è visto come un rimedio drastico, a volte è l’unica soluzione per velocizzare il vostro telefono. Prima di procedere, ricordate di effettuare un backup dei vostri dati e file multimediali, altrimenti rischiate di perdere ogni foto scattata e ogni video girato.