domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Un nuovo testo di storia Suasana

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
24 Marzo 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel già ricco panorama di volumi storici sul centro collinare suasano si aggiunge ora un nuovo testo edito dalla locale Amministrazione Comunale.
«Ad uscire dalle nebbie dei secoli è un altro personaggio della storia del nostro Comune – scrive il sindaco di Castelleone di Suasa Carlo Manfredi – quell’Ortensio Targa di cui tutti abbiamo sentito parlare ma che di fatto nessuno conosceva. A tramandarci la sua memoria era solo l’omonima piazzetta del nostro castello, ma lì tutto finiva.
Nient’altro sapevamo di lui, della sua famiglia, della sua vita e delle sue opere.
Oggi è finalmente diverso: di lui conosciamo pressoché tutto». Il titolo dell’opera è appunto ORTENSIO TARGA (02.07.1748-16.10.1796) – L’ospedale di Castelleone ed è l’ennesimo lavoro dello storico ostraveterano Renzo Fiorani del Centro di Cultura Popolare che ha già all’attivo diversi altri volumi di storia suasana.
«Le ristrettezze di bilancio con cui si trovano a fare i conti tutti i Comuni italiani – prosegue il sindaco Mafredi – non ci hanno consentito di dare alle stampe l’intera opera in due volumi, ma per quanto riguarda Castelleone di Suasa non è andata perduta nemmeno una virgola.
A “saltare” sono stati solo i contorni, le contestualizzazioni, gli approfondimenti storici e le altre considerazioni di carattere generale che le vicende riguardanti la “storia” di Ortensio proponevano.
E gli spunti erano tanti, perché Ortensio era un “possidente” che viveva della rendita dei suoi terreni, e quindi la condizione dell’agricoltura e dei contadini meritava un approfondimento; la sua esistenza e soprattutto i suoi ultimi anni di vita coincidevano con quelli della Rivoluzione Francese e della discesa in Italia di Napoleone, che si sono dovute sintetizzare; la sua “benemerenza” è stato il lascito testamentario finalizzato all’apertura di un ospedale anche a Castelleone e quindi non c’è più la storia della medicina e quella dei primi “ospedali”, che tali non erano come noi oggi li conosciamo.
Come già detto, però, tutto quello che a noi più riguarda lo troviamo interamente. Comprese le vicende dell’Ospedale da lui voluto e molto altro ancora. Sta a ciascuno di noi andarle a scoprire pian piano in quella che come al solito è un’avvincente lettura».
La presentazione ufficiale del volume, a cura del noto critico letterario corinaldese prof. Fabio Ciceroni, è fissata per le ore 18,15 di Sabato 25 Marzo 2017 presso la sala conferenze del Museo civico Alvaro Casagrande, sito nel prestigioso palazzo rinascimentale di Livia Della Rovere, all’interno delle mura castellane.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 24 marzo 2017

Post Successivo

Con SARAH JANE MORRIS e la MAXIMAorchestra continua il cammino del “CLUB delle iDEE & LUDI”

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

Con SARAH JANE MORRIS e la MAXIMAorchestra continua il cammino del “CLUB delle iDEE & LUDI”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino