martedì, Ottobre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Un designer che trae ispirazione dalla natura.

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Dicembre 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
32
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domenico Chioetto, nato a Novi e residente a Cantalupo Ligure, è titolare di una stimata ditta termoidraulica e, a tempo libero, esprime il suo lato artistico creando oggetti in rame. Le lampade, che si possono ammirare in dimore prestigiose e locali pubblici, sono creazioni uniche e poetiche, spesso ispirate dalla natura, sono fiori che sembrano bagnati dalla rugiada, foglie delicate, farfalle che si posano con grazia su radici di alberi, capaci di inserirsi sia in ambienti moderni che classici senza mai rinunciare alla praticità. Apprezzati anche i suoi gioielli, sempre in rame, alcuni con richiami spirituali e alchemici. Perché il rame? ” Innanzi tutto perché il mio lavoro mi porta ad utilizzarlo -commenta Domenico- e poi perché essendo malleabile si presta egregiamente alla creazione artistica. È noto che questo metallo e’ un micro-nutriente indispensabile alla salute di ogni forma di vita, ha affascinato l’umanità fin dai tempi preistorici per il suo impiego pratico, come conduttore energetico e come tale ritenuto anche capace di direzionare la forza in gioielli dalle proprietà spirituali. Avevo creato i primi gioielli per mia moglie Simona, che ha apprezzato molto e mi ha incoraggiato a continuare. Nostra figlia Carolina di 10 anni predilige i bracciali a tema musicale, essendo musicista e aspirante cantante”. Al rame sono sempre state attribuite qualità terapeutiche, come quella di fissare il ferro nel sangue, mentre sappiamo che la carenza di rame può favorire problemi cardiovascolari e disturbi al sistema nervoso. Nelle antiche civiltà era dedicato alle divinità femminili collegate al pianeta Venere, tra cui Ishtar per i Babilonesi e Astarte per i Greci, i Romani lo chiamavano Cyprum perché veniva estratto in grandi quantità nell’isola di Cipro, l’isola di Venere. E il simbolo della donna, lo specchio di Venere, cioè un cerchio con una croce in basso, e’ lo stesso che gli alchimisti usavano per indicare il rame. Già nell’antico Egitto il rame veniva usato per curare l’epilessia e, avendone intuito le proprietà batteriostatiche, per purificare l’acqua. Nel museo statale di Berlino e’ conservato un tubo usato per l’acqua potabile risalente a circa quattromila anni fa, che faceva parte di un sofisticato impianto idrico in un tempio in Egitto. Ippocrate, il filosofo della scienza medica (460-370 A. C.) curava con il rame la polmonite e l’enfisema, mentre Paracelso medico, filosofo e alchimista svizzero (1493-1541) lo prescriveva per eliminare i parassiti intestinali, nonché le infiammazioni. “A volte-aggiunge Domenico- mi si chiede se il rame provochi allergie a contatto con la pelle. Un bracciale di rame potrebbe lasciare sulla pelle sudata un leggero alone di colore verdastro che dipende dal Ph della pelle o dalla presenza di crema o di profumo: alcuni considerano questa reazione benefica, una prova, cioè, dell’assorbimento da parte dell’organismo comunque facile da pulire con acqua e sapone, mentre la patina che potrebbe formarsi con il tempo su un gioiello di rame, può essere eliminata semplicemente con aceto e sale o con il succo di limone”. I lavori in rame di Domenico Chioetto sono stati esposti in varie mostre del design ed apprezzati da un pubblico esigente che ne ha capito la raffinatezza e la unicità.

Post Precedente

AMPUTAZIONI DA OSTRUZIONE DELLE ARTERIE NASCE “TITOCCOTOCCATI” PER INSEGNARE LA PREVENZIONE

Post Successivo

SERATA KAFKA reading concerto da Racconti e Gli aforismi di Zürau di Franz Kafka

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI
Cultura e Spettacolo

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA
Cultura e Spettacolo

IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni
Cultura e Spettacolo

“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua
Cultura e Spettacolo

Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO
Cultura e Spettacolo

A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Post Successivo

SERATA KAFKA reading concerto da Racconti e Gli aforismi di Zürau di Franz Kafka

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino