sabato, Novembre 1, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Ucraina colpisce difesa aerea Russia, il piano di Kiev

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Giugno 2024
In Attualità
0
Kiev: “Tutto è appena iniziato in Russia”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una strategia a lungo termine per colpire la Russia. L’Ucraina, nella guerra che si avvia a entrare nella terza estate, sta agendo secondo un copione che lascia intuire un piano ‘in prospettiva’, secondo quanto evidenzia l’Institute for the study of war (Isw), il think tank americano che monitora il conflitto sin dall’inizio e delinea gli scenari sul campo.

Nelle ultime settimane, in particolare da quando hanno iniziato ad arrivare nuove armi fornite dagli Usa, Kiev sta conducendo azioni ripetute per colpire i sistemi di difesa aerea della Russia. In particolare, sottolinea l’Isw, nelle ultime ore le forze armate ucraine hanno colpito un sistema S-300 e due sistemi S-400 nelle aree di Belbek e Sebastopoli, in Crimea.

Per le azioni contro la penisola occupata, Kiev può utilizzare anche i missili Atacms, le armi a lungo raggio fornite da Washington: gli Atacms, che hanno una gittata di 300 km, non vengono usate per centrare obiettivi militari in territorio russo.

Possono, però, essere lanciati verso le basi di Mosca in Crimea. I sistemi di difesa aerea russi, sulla base di informazioni confermate da immagini geolocalizzate, sarebbero stati presi di mira nelle zone di Yevpatoria e Dzhankoy.

L’intelligence ucraina ha confermato che sono stati usati Himars per distruggere 4 sistemi S-300 nella regione di Belgorod: non è chiaro, però, quando siano stati compiuti questi attacchi.

E’ noto, invece, che un attacco con droni ha colpito la base di Akhtubinsk, nell’Astrakhan: nel mirino, in questo caso, un caccia Su-57, pedina fondamentale nel sistema aereo russo.
La sistematicità delle azioni lascia ipotizzare un ‘copione’, secondo l’Isw: l’Ucraina sta preparando il terreno per attacchi aerei che verrebbero effettuati con i jet, in particolare F-16, forniti dalla coalizione internazionale.

I caccia dovrebbero arrivare in Ucraina tra estate e autunno e saranno affidati ai piloti di Kiev che vengono addestrati dai paesi Nato.

Non è chiaro, al momento, quale impatto potrebbero avere gli F-16 nel conflitto, soprattutto perché non sono noti i numeri e le tempistiche relativi alle forniture di caccia.

L’Isw sottolinea che, inizialmente, fonti ucraine e occidentali ritenessero necessari 150 caccia per sviluppare una strategia in grado di offrire adeguati sostegno e copertura alle operazioni di terra.

Più recentemente però il portavoce dell’aviazione ucraina, Ilya Yevlash, ha affermato che due squadroni di F-16 – quindi almeno 18 velivoli – sarebbero sufficienti per avere un impatto significativo.

Post Precedente

Usa-Ucraina, accordo sicurezza: cosa succede in caso di minaccia

Post Successivo

Elezioni europee 2024: Europa federale o Europa delle nazioni? La vera posta in gioco in questa nuova legislatura

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Innovazione e sostenibilità delle strade protagoniste ad Asphaltica World 2025. Boom di presenze per la prima edizione a Bari
Attualità

Innovazione e sostenibilità delle strade protagoniste ad Asphaltica World 2025. Boom di presenze per la prima edizione a Bari

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Vini Fossa Mala, la società Kanada SpA cede Cantina RR a Cantina Rauscedo: «Una partnership per crescere e valorizzare le nostre eccellenze»
Attualità

Vini Fossa Mala, la società Kanada SpA cede Cantina RR a Cantina Rauscedo: «Una partnership per crescere e valorizzare le nostre eccellenze»

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
AISLA denuncia: Basilicata, senza Fondo SLA si condanna alla solitudine chi lotta per vivere
Attualità

AISLA denuncia: Basilicata, senza Fondo SLA si condanna alla solitudine chi lotta per vivere

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
NAPOLI SALUTA JAMES SENESE, I COLLEGHI IN CORO: “ERA UN GENIO, ORA SIAMO TUTTI PIU’ POVERI”
Attualità

NAPOLI SALUTA JAMES SENESE, I COLLEGHI IN CORO: “ERA UN GENIO, ORA SIAMO TUTTI PIU’ POVERI”

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Nei processi di digitalizzazione aziendale, il Covid-19 ha giocato un ruolo importante: al via la svolta per le aziende italiane!
Attualità

Unione Naz. Consumatori su Lagarde e euro digitale: sia pubblico e gratuito

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Post Successivo
Noi cittadini SOVRANI IN ITALIA E IN EUROPA

Elezioni europee 2024: Europa federale o Europa delle nazioni? La vera posta in gioco in questa nuova legislatura

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Violenza di genere. Donna assalita dal suo ex con arma bianca. Arrestato

Il 2 novembre a Castelcivita concerto in ricordo di Annamaria Chiumiento

Innovazione e sostenibilità delle strade protagoniste ad Asphaltica World 2025. Boom di presenze per la prima edizione a Bari

Unione Naz. Consumatori su inflazione: la top ten dei rincari alimentari

Oroscopo dell’1 novembre: segno per segno

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino