mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Tutto quello che c’è da sapere sulla funzionalità della fisarmonica

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Aprile 2021
In Curiosità, You Donna
0
Tutto quello che c’è da sapere sulla funzionalità della fisarmonica
0
Condivisioni
162
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La fisarmonica è uno degli strumenti più affascinanti di cui da anni si occupano gli specialisti di Tiranti Fisarmoniche.

Questo è uno strumento aerofono ad ance libere di metallo alimentate da un mantice.

Quest’ultimo, nel momento in cui si immette dell’aria nelle due casse contrapposte, viene azionato nelle due direzioni di apertura e chiusura.

All’’interno delle casse è possibile trovare diverse ance metalliche situati in appositi alloggiamenti in legno, che prende il nome di soniere.

Quando il fisarmonicista suona la tastiera, aziona contemporaneamente un meccanismo fatto di leve e molle che dà la possibilità ad alcuni fori di aprirsi. L’apertura dei fori, unita al movimento del mantice, fa si che l aria riesca a far vibrare le ance, create in acciaio armonico.

Queste ultime sono fissate su un piastrino che fa da supporto e sono accoppiate così da produrre il suono sia in apertura che in chiusura di mantice.

Nel momento in cui entrambe le ance risultano essere intonate allo stesso modo, si dice che la fisarmonica sia unitonica; quando invece sono intonate seguendo un intervallo stabilito, si dice che questa sia bitonica. È molto importante sapere che fisarmonica risulta essere sempre esclusivamente unitonica, invece gli strumenti bitonici prendono il nome di organetti.

Il manuale destro e il manuale sinistro

È possibile realizzare il manuale destro della fisarmonica utilizzando una tastiera come potrebbe essere un pianoforte oppure una bottoniera formata da 4 o da 5 file di bottoni.

Il manuale sinistro ha la forma di bottoniera e può avere due sistemi diversi di suoni. Il primo è il sistema che ha il compito di svolgere la funzione di un accompagnamento ed è formato a passi ed accordi pre-composti; il secondo invece prevede la presenza di diverse ottave di suoni singoli proprio come quelli del manuale destro.

Sia il primo che il secondo manuale della fisarmonica, possono avere in dotazione anche dei Registri che danno la possibilità alle ance di ottave di combinarsi in modo differente Con lo scopo di ottenere nuovi timbri.

Da cosa è formata la fisarmonica

Numerosi sono i materiali diversi utilizzati per realizzare la fisarmonica. Tra questi troviamo: l’acero, i legni di abete, il mogano e noce, il duralluminio, l’acciaio, il cartone, Il cashmere, la tela, il feltro, la celluloide, il cuoio, la cera vergine e la gomma.

Ognuno di questi materiali viene lavorato nel modo migliore possibile ed assemblati poi da artigiani artistici che danni realizzano fisarmoniche con professionalità e passione.

Post Precedente

Villamaina (AV) Salvato un 80enne che aveva tentato il suicidio

Post Successivo

Protezione Civile Campania: Allerta meteo Gialla dalle 12 di domani alle 12 di lunedì

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese
Curiosità

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Protezione Civile Campania: Allerta meteo Gialla dalle 12 di domani alle 12 di lunedì

Protezione Civile Campania: Allerta meteo Gialla dalle 12 di domani alle 12 di lunedì

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino