martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Tutti i vincitori di Orobie Film Festival 2024

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Gennaio 2024
In Attualità
0
Tutti i vincitori di Orobie Film Festival 2024
0
Condivisioni
79
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sezione Orobie e Montagne di Lombardia

Premio Fondazione Riccardo Cassin

Melloblocco International Bluldering Meeting

di Gianni Volonterio

In val di Mello, in alta val Masino, ogni anno, da vent’anni, si radunano i giovani climber per l’evento Melloblocco dove va in scena il bouldering, ossia la scalata da pochi metri da terra di enormi blocchi di granodiorite con passaggi di estrema difficoltà. Il film racconta le evoluzioni acrobatiche di tanti giovani alle prese con massi diventati famosi.

 

Sezione Paesaggi d’Italia

Timavo System Exploration

di Benjamin Guignet

Un’equipe di speleologi di grande valore riesce finalmente a scoprire alcuni tratti inesplorati e sconosciuti del grande fiume carsico. Il film ne documenta l’avventurosa e vittoriosa esplorazione soffermandosi sugli aspetti altamente scientifici del progetto.

Sezione Terre alte del mondo

Speed expeditionsdi Dario Tubaldo

Il film ci porta in vetta all’Himal Himlung 7126 m, in Nepal, una montagna aperta agli alpinisti sono da una decina d’anni e oggi offerta come meta da molte agenzie commerciali. Il documentario, che ha per protagonista lo scialpinista tedesco Benedikt Bohm, oltre che documentare la salita, compiuta in stile alpino in velocità, ci offre un panorama aggiornato sulle problematiche ambientali che interessano anche il Nepal, come la convivenza con la fauna selvatica da parte delle popolazioni locali, l’arretramento dei ghiacciai e l’enorme quantità di immondizia lasciata in alta quota dalle spedizioni.

Premio della Giuria

L’ultima via di Riccardo Bee

di Emanuele Confortin

Il film racconta la vita di questo straordinario scalatore bellunese caduto sull’Agner il giorno di Natale del 1982 attraverso le testimonianze della moglie, delle figlie e degli amici. Un ricordo per certi versi commovente che vuole rendere onore a un alpinista che aprì vie estreme sulle Dolomiti, mai ripetute.

Premio Provincia di Bergamo

Fotografia vincitrice

Porter

di Paolo Miramondi

Una fotografia suggestiva che rappresenta gli umili protagonisti delle spedizioni sulle cime più alte del mondo. Senza di loro quanti alpinisti non avrebbero raggiunto il loro obiettivo? Un bianco e nero delicato che racconta, con semplicità, il grande lavoro fatto dai portatori che, senza vestiario tecnico e a piedi quasi scalzi, camminano chini sotto il peso dei carichi. Composizione a regola d’arte e pulizia del fotogramma rendono questo scatto ancora più emozionante ed incisivo.

Miglior fotografia votata dal pubblico

Senza fine

di Daniele Maini

 

Premio letterario internazionale

Walter Bonatti – Racconti di montagna

Prima edizione 2024

1° posto: “Come un albero degli zoccoli” di Aurora Cantini

Per le emozioni che comunica lo scritto. L’autore racconta, in modo poetico, l’amore e le bellezze di una montagna sotto certi aspetti dimenticata. Il testo riesce inoltre ad evocare ed a comunicare, parola dopo parola, emozioni che rispecchiano la vita di montagna: dura, difficile e a volte faticosa, ma comunque ricca di storia, racconti, aneddoti e soprattutto emozioni. Peculiarità uniche, che non possono essere dimenticate.

 

2° posto: “Liberi come lupi” di Chiara Guglielmina

Un bellissimo racconto che, con semplicità, ci ricorda le bellezze che offre la montagna, ma anche le sue difficoltà e le sue regole. In poche righe sono descritte le emozioni che ci regala una semplice escursione, il contatto con la natura e la sensazione unica di pace e libertà che essa regala.

 

3° posto: “Verdi Pascoli” di Luca Bonalumi

Un racconto attuale, che lega la montagna alle problematiche odierne della vita. Con semplicità l’autore riesce a descriverne le bellezze e le avversità, ponendole al fianco e paragonandole alle problematiche di tutti i giorni.

 

Menzione speciale: “Una malga per la vita” di Daniela Cirillo

L’altra faccia della montagna. Un bellissimo racconto per non dimenticare: le Terre Alte oggi sono, per la maggior parte di noi, un luogo di svago e riposo. Ma, negli anni, sono state anche teatro di battaglie e luogo di rifugio.

Post Precedente

STIGLIANO! IL SALA PASSA DI MISURA A VERONA, TRE PUNTI FONDAMENTALI

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 28 gennaio 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO
Attualità

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 28 gennaio 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino