lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Trump: Zelensky ceda la Crimea e rinunci alla Nato. Una scelta impossibile per Kiev e l’Europa. Ecco perché

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Agosto 2025
In Attualità
0
Ucraina, numerose e potenti esplosioni a Kiev. Attacco Russia su Mykolaiv, 11 feriti
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nelle ultime settimane, le dichiarazioni di Donald Trump riguardo la situazione in Ucraina hanno sollevato un ampio dibattito tra analisti politici, esperti di sicurezza e cittadini. L’ex presidente degli Stati Uniti ha suggerito che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dovrebbe considerare di cedere la Crimea alla Russia e rinunciare all’adesione alla NATO come parte di un accordo di pace. Questa proposta, sebbene possa sembrare una soluzione pragmatica a un conflitto prolungato, presenta sfide enormi per Kiev e per gli equilibri geopolitici europei.

Il contesto del conflitto

La Crimea fu annessa dalla Russia nel 2014 dopo un controverso referendum, ma la comunità internazionale continua a considerarla parte dell’Ucraina. La guerra in Ucraina, iniziata nel 2014 e intensificatasi con l’invasione russa del 2022, ha già causato migliaia di morti e una crisi umanitaria senza precedenti. La richiesta di Trump di cedere la Crimea è vista da molti come un tentativo di frammentare ulteriormente l’unità occidentale di fronte all’aggressione russa.

Le conseguenze della cessione

Cedere la Crimea non sarebbe semplicemente una questione territoriale. Significherebbe riconoscere la legalità dell’annessione russa, legittimando l’uso della forza per modificare i confini nazionali. Questo potrebbe creare un precedente per altre ristrettezze territoriali in Europa e oltre, incentivando paesi come la Cina a rivendicare territori che considera strategicamente importanti, come Taiwan. Inoltre, una concessione del genere potrebbe infiammare ulteriormente i sentimenti nazionalisti in Ucraina, aumentando il supporto per gruppi estremisti e destabilizzando ulteriormente il paese.

La posizione della NATO

La NATO rappresenta un fondamentale pilastro della sicurezza europea, fornendo garanzie di difesa collettiva ai suoi membri. La rinuncia alla NATO, come suggerito da Trump, indebolirebbe la posizione strategica dell’Ucraina, esponendo il paese a maggiori rischi di aggressione russa. La NATO ha svolto un ruolo cruciale nel sostenere l’Ucraina morale e militarmente, e abbandonare questa alleanza sarebbe visto come un segnale di debolezza.

Molti alleati europei temono che un simile passo possa minare la stabilità dell’intera regione. I Paesi Baltici, la Polonia e altri stati dell’Est europeo, che condividono una storia di aggressioni sovietiche, potrebbero sentirsi minacciati da un eventuale ritiro del supporto NATO all’Ucraina.

Politica interna ucraina

La proposta di Trump si scontra anche con la realtà della politica interna ucraina. Zelensky, eletto su una piattaforma di riforma e integrazione occidentale, ha costruito la sua credibilità sulla resistenza alla Russia. Accettare tali condizioni potrebbe portare a un crollo del suo sostegno popolare, provocando una crisi politica che complicherebbe ulteriormente la governabilità del paese.

Inoltre, la cessione della Crimea potrebbe avere conseguenze dirette sull’economia ucraina, che già sta affrontando sfide immense a causa del conflitto. La Crimea ospita risorse preziose e infrastrutture strategiche che sono vitali per l’economia del paese.

Un’analisi geopolitica

Dal punto di vista geopolitico, la proposta di Trump segna una frattura nelle relazioni transatlantiche. Molti leader europei vedono la Russia come una minaccia esistenziale e non possono permettersi di tornare indietro rispetto agli standard di sicurezza stabiliti dopo la Guerra Fredda. Il rischio di una Germania o di una Francia che si allontanano dall’alleanza atlantica è percepito come una possibilità inquietante.

Tali affermazioni hanno sollevato interrogativi sulla direzione della politica estera americana, soprattutto se Trump dovesse tornare al potere. Se il leader statunitense decidesse di adottare una posizione più conciliatoria nei confronti di Mosca, questo potrebbe segnare un cambiamento significativo nella strategia di contenimento della Russia e influenzare profondamente il futuro dell’Europa.

Conclusione

La proposta di Donald Trump di chiedere a Zelensky di cedere la Crimea e rinunciare alla NATO è carica di implicazioni geopolitiche e morali. Sebbene possa sembrare un invito al realismo politico, le conseguenze di una tale mossa sarebbero devastanti per l’Ucraina e destabilizzanti per l’intera Europa. Per Kiev, resistere alla pressione e mantenere una posizione di sovranità è essenziale non solo per la sua integrità territoriale, ma anche per la sicurezza collettiva del continente.

Post Precedente

Mediaset al 43,57% di ProSiebenSat: Si riapre l’offerta dopo il rilancio per ottenere la maggioranza del gruppo

Post Successivo

Telemarketing selvaggio: da domani, 19 agosto 2025, stop alle chiamate con numeri italiani. Ecco cosa cambia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
fonte pexels

Telemarketing selvaggio: da domani, 19 agosto 2025, stop alle chiamate con numeri italiani. Ecco cosa cambia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino