venerdì, Settembre 19, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Truffe al telefono: la nuova “squilla e chiudi”, più pericolosa di quello che credi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Gennaio 2025
In Curiosità, You Donna
0
fonte pexels
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche si sono evolute in modi sempre più insidiosi, tra cui una tecnica particolarmente allarmante nota come “squilla e chiudi”. Questo metodo, apparentemente semplice, può avere conseguenze devastanti per gli utenti ignari. Ma cosa significa esattamente “squilla e chiudi” e perché è diventato uno strumento di truffa così pericoloso?

Cos’è la truffa “squilla e chiudi”?

Il termine “squilla e chiudi” si riferisce a una pratica in cui un truffatore effettua una chiamata a un numero di telefono, la fa squillare brevemente e poi riattacca. L’obiettivo è quello di indurre il destinatario a richiamare il numero, spesso associato a servizi a pagamento o a linee premium. Una volta che la vittima richiama, viene addebitato un costo elevato per ogni minuto di conversazione, senza che questo venga chiaramente comunicato all’utente.

Questa strategia si basa su diversi ingegneristici sociali e tecniche psicologiche. Molti di noi sono naturalmente curiosi e, se vedono un numero sconosciuto che ha tentato di contattarli, possono sentirsi spinti a richiamare, ignari del rischio che stanno correndo. Le truffe “squilla e chiudi” sfruttano questa curiosità, trasformandola in una trappola finanziaria.

La diffusione e l’impatto delle truffe

Le statistiche indicano un aumento esponenziale di questo tipo di truffe negli ultimi anni. Secondo recenti studi, migliaia di persone in Italia sono già cadute vittima di questo inganno, perdendo somme significative di denaro. La facilità con cui i truffatori possono generare numeri di telefono falsi e il costo relativamente basso della tecnologia necessaria per effettuare queste chiamate ha reso la truffa estremamente accessibile.

Ma non è solo la questione economica a preoccupare: le conseguenze psicologiche possono essere altrettanto devastanti. Le vittime spesso si sentono vulnerabili e imbarazzate per essere state ingannate, il che può portare a una perdita di fiducia nei confronti delle istituzioni e delle comunicazioni telefoniche in generale.

Come riconoscere e difendersi dalle truffe “squilla e chiudi”

Riconoscere una truffa “squilla e chiudi” non è sempre facile, ma ci sono alcuni segnali di avvertimento da tenere a mente. In primo luogo, se ricevi una chiamata da un numero sconosciuto che squilla solo brevemente, è consigliabile non richiamare immediatamente. È utile fare una ricerca online per verificare se quel numero sia associato a truffe note, o controllare se sia presente in banche dati di numeri sospetti.

Inoltre, molti fornitori di servizi telefonici offrono strumenti e applicazioni per bloccare chiamate indesiderate. Attivare queste funzioni può contribuire a proteggerti da potenziali truffe.

Un altro aspetto importante è informarsi. Essere consapevoli delle nuove tecniche di truffa è fondamentali per ridurre il rischio di cadere nella trappola. Partecipare a campagne di sensibilizzazione e condividere esperienze con amici e familiari può fare la differenza nella lotta contro le truffe telefoniche.

Le forze dell’ordine e le azioni legali

Anche se gran parte della responsabilità ricade sugli utenti, le forze dell’ordine stanno intensificando gli sforzi per combattere le truffe telefoniche. Sono stati avviati programmi di collaborazione tra operatori telefonici e autorità competenti per tracciare e perseguitare i truffatori. Tuttavia, date le caratteristiche transnazionali di molte di queste operazioni, risolvere il problema richiede un approccio coordinato a livello globale.

Gli utenti possono anche denunciare le chiamate sospette alle autorità competenti, contribuendo a creare un database di numeri utilizzati dai truffatori. Questi report possono essere utilizzati dalle forze dell’ordine per sviluppare indagini più approfondite.

Conclusione

Le truffe telefoniche, e in particolare il fenomeno “squilla e chiudi”, rappresentano una minaccia crescente nel panorama delle frodi moderne. Essere consapevoli delle tecniche utilizzate dai truffatori e adottare misure preventive è fondamentale per proteggere se stessi e i propri cari. Informati, parla con gli altri e, soprattutto, mantieni sempre un sano scetticismo verso le chiamate da numeri sconosciuti. La conoscenza è il primo passo nella lotta contro le frodi.

Post Precedente

Pelle sensibile: una sfida quotidiana tra prevenzione e trattamento

Post Successivo

42esimo Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 20 settembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Settembre 2025
Sfilata London Fashion Week
Curiosità

Sfilata London Fashion Week

Da Redazione Tgyou24.it
19 Settembre 2025
Curiosità

Da dove provengono i prodotti nei negozi Temu Shop?

Da Redazione Tgyou24.it
19 Settembre 2025
La Big Band dell’Esercito Italiano e Fabrizio Bosso protagonisti a Busto Garolfo il 21 settembre a TromBusto
Curiosità

La Big Band dell’Esercito Italiano e Fabrizio Bosso protagonisti a Busto Garolfo il 21 settembre a TromBusto

Da Redazione Tgyou24.it
19 Settembre 2025
LA GRANDE MUSICA SINFONICA INAUGURA LA STAGIONE 2025 DELL’ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA
Curiosità

LA GRANDE MUSICA SINFONICA INAUGURA LA STAGIONE 2025 DELL’ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA

Da Redazione Tgyou24.it
19 Settembre 2025
Post Successivo
42esimo Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri

42esimo Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

XVIII Giornata Nazionale SLA: una notte di magia che ha unito l’Italia

Oroscopo del 20 settembre: previsioni segno per segno

Sfilata London Fashion Week

Da dove provengono i prodotti nei negozi Temu Shop?

Autostrada Milano – Varese: a Gazzada Schianno una mostra con le foto inedite della costruzione dell’opera

La Big Band dell’Esercito Italiano e Fabrizio Bosso protagonisti a Busto Garolfo il 21 settembre a TromBusto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino