lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Tripofobia o paura dei buchi: ne avete mai sentito parlare?

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
18 Gennaio 2017
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
68
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È una delle paure meno conosciute ma più comuni al mondo: la paura dei buchi è più diffusa di quanto si possa pensare.

 

Cos’è la tripofobia? Avete paura o fastidio a vedere un gruppo di bolle di sapone, un formaggio con i buchi o un alveare? Probabilmente soffrirete di paura dei buchi, o tripofobia.

Chi soffre di questa paura tollera male la vista di gruppi di buchi molto vicini tra loro o molto profondi, provando mal di testa, nausea, vomito, ansia o veri e propri attacchi di panico.

Si tratta di una patologia talmente nuova da non essere stata ancora riconosciuta tra i disturbi psichici, né inserita nel Manuale dei Disordini Mentali.

 

Uno studio inglese alle origini della tripofobia. Il termine tripofobia è nato nel 2005 e deriva dal termine greco trypo, cioè buco. Come ben argomentato dagli esperti di Almeglio.it, portale dedicato alla salute e al benessere, la paura dei buchi è stata individuata dagli studiosi Cole e Wilkins dell’Università di Essex, dopo aver sottoposto a visione ad un gruppo di persone alcune immagini. Gli studiosi hanno notato che alcune persone del gruppo, di fronte a immagini che riproducevano buchi, naturali o in forma grafica, avevano reazioni di fastidio o addirittura di panico.

La paura deriverebbe, stando a questo studio, dal fatto che la visione di gruppi di buchi porterebbe alla mente l’immagine di alcuni animali pericolosi, come scorpioni, cobra, ragni e serpenti velenosi, poiché la composizione spettrale dell’immagine con i buchi avrebbe caratteristiche simili a quelle possedute da questi animali.

La teoria ne supporterebbe un’altra, secondo la quale l’uomo è programmato per avere paura di fronte ad alcuni tipi di pericolo, che innescherebbero un atteggiamento di difesa e l’istinto di scappare. La paura avrebbe origini arcaiche, insite nel DNA dell’uomo, e sarebbe una reminiscenza dell’età primitiva in cui la sopravvivenza era garantita dalla capacità di sfuggire ai pericoli, prima di tutto provenienti dal mondo animale.

 

Tripofobia: anche le star ne soffrono La fobia dei buchi è talmente diffusa da iniziare ad essere sdoganata anche nel mondo delle celebrities. La ventenne Kendall Jenner, attrice, modella e influencer statunitense, conosciuta soprattutto per il reality show E! Al passo con i Kardashian, ha rivelato recentemente di avere paura dei nidi d’ape, di qualsiasi disegno o riproduzione grafica di forme geometriche che si ripetono o che contenga buchi, di fronte alle quali prova una sensazione di ansia tremenda.

 

Alessia Baldassarre

Post Precedente

Noberasco con la nuova 124 Abarth all’85° Rallye Automobile di Monte Carlo

Post Successivo

CIRCO PINOCCHIO

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Torna l’ora solare, lancette un’ora indietro la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre
Alimentazione

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Salute e Benessere

Tumore al seno: solo 1 paziente su 2 accede ai servizi di supporto, ma le Breast Unit fanno la differenza in efficacia e umanizzazione delle cure

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi
Salute e Benessere

Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Salute e Benessere

Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta
Salute e Benessere

Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Post Successivo

CIRCO PINOCCHIO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino