lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Trentino, 20esima edizione di DiVin Ottobre con cinque weekend tra foliage, camminate e gusto

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Settembre 2025
In Curiosità, You Donna
0
Trentino, 20esima edizione di DiVin Ottobre con cinque weekend tra foliage, camminate e gusto
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

DiVin Ottobre spegne venti candeline e torna con un ricco calendario di iniziative organizzate nei cinque fine settimana del mese dai soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino per celebrare l’autunno nella sua veste più autentica: quella fatta di luce dorata, profumi intensi, sapori avvolgenti e paesaggi infiammati dai colori del foliage. Appuntamenti imperdibili, capaci di raccontare il territorio attraverso esperienze sensoriali ed emozionali, tra camminate nei vigneti, visite guidate e degustazioni.

In primis i grandi e ormai tradizionali eventi di stagione che nei diversi weekend si susseguiranno consentendo di scoprire diverse zone del Trentino con programmi ricchi e variegati: La Vigna Eccellente a Isera in Vallagarina; DoloViniMiti in Val di Cembra; Reboro Territorio&Passione in Valle dei Laghi; Incontri Rotaliani in Piana Rotaliana, oltre ad Autumnus a Trento dove, tra le tante iniziative, sono in programma anche gli Aperitivi Narrati. In questi appuntamenti a cura della Strada, di volta in volta si punteranno i riflettori sui vini più rappresentativi del Trentino abbinati ad un prodotto tipico gastronomico, sia al naturale, sia elaborato in sala dall’estro e dalla creatività di sapienti chef del territorio.

Ad essi si affiancano manifestazioni legate a produzioni tipiche, come il Festival del pesce d’acqua dolce e Frantoi Aperti in Alto Garda, la Festa della Zucca e la Festa della Castagna in Valsugana; e la Sagra della Ciuìga, tipico prodotto della tradizione gastronomica del Banale e Presìdio Slow Food, nell’incantevole borgo di San Lorenzo Dorsino. E poi i Sapori d’autunno, celebrati a Brentonico, Vallagarina, tra mercatini di montagna, antichi mestieri, aperitivi tipici e attività per tutta la famiglia. Castagne, zucche e magia protagoniste non solo en plein air ma anche in vivaio, con una giornata di animazione, giochi e gusto, in programma domenica 26 ottobre presso Vivai Brugna a Trento.

Trovano poi spazio diverse proposte originali e suggestive in replica sui vari fine settimana. Ne è un esempio Acquarelli in cantina, ovvero incontri di sketching e acquerello dal vero tra le vigne, per trasformare la bellezza del paesaggio in arte, accompagnati da calici e prodotti locali, in programma tutti i sabati dal 4 al 25 ottobre in varie località della Vallagarina: dalla cantina Mori Colli Zugna a Borgo dei Posseri, fino ad Azienda Agricola Vallarom e Cantina d’Isera. Arte e gusto si incontrano poi anche venerdì 3 e venerdì 17 ottobre all’Agraria di Riva del Garda per due appuntamenti con l’esperta di acquerello Marina Francesconi che guiderà i partecipanti in originali creazioni ispirate a vini, oli e altri prodotti dell’Alto Garda, a cui seguirà un momento di degustazione.

E per gli amanti di storia, cultura e vini d’eccezione, la possibilità di visita all’affascinante Convento dei Frati Francescani di Mezzolombardo di sabato 11 ottobre per 30 anni di Clesurae che si conclude con una degustazione verticale esclusiva. Sorsi di cultura anche per l’originale proposta di Apt Rovereto e Vallagarina, che abbina la visita a luoghi di cultura a degustazioni enologiche. E così, venerdì 10 ottobre l’appuntamento è a Castel Beseno, il 17 ottobre al Castello di Avio FAI, il 24 ottobre al MITAG, Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto e il 31 al Museo di Scienze e archeologia, sempre di Rovereto, per parlare di piante e cambiamento climatico.

Tante le iniziative che abbinano attività outdoor, da approcciare in autonomia, a tasting di prodotti locali. Come A Terragnolo tra trekking e sapori, che ogni sabato e domenica invita a scoprire questo meraviglioso angolo nascosto del Trentino con suggerimenti di escursione e una gustosa sosta finale. Oppure 100% Nosiola, che dal 3 al 5 e dal 10 al 12 ottobre suggerisce diversi percorsi per esplorare la Valle dei Laghi, a piedi o in bici per poi concludere l’esperienza in cantina, tra calde atmosfere e sapori locali. O ancora l’appuntamento curato da Vivallis, Divin Autunno Lagarino, a cui abbinare liberamente un comodo trekking tra i comuni delle Destra Adige,  tra Nogaredo, Isera e Villa Lagarina.

Visite guidate con degustazione finale tutti i venerdì del mese alle Cantine Mezzacorona con Espressioni di Teroldego oppure ogni domenica presso le Cantine Endrizzi di San Michele all’Adige per Divin Teroldego. E per una esperienza diversa, Innesti Restaurant di Pergine Valsugana sabato 18 ottobre propone il Brunch speciale autunno, mentre domenica 26 ottobre la Merenda d’autunno, accompagnata da una raffinata esibizione di musica live.

Post Precedente

Disservizi postali: il sindaco Minichiello scrive alla Prefettura di Avellino

Post Successivo

Sirignano (AV) – Ordine di carcerazione per maltrattamenti in famiglia alla ex coniuge

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Solofra (AV) Truffe: nell’avellinese sventati raggiri on-line

Sirignano (AV) - Ordine di carcerazione per maltrattamenti in famiglia alla ex coniuge

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino