mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

TRENTENNALE DELL’APERTURA DEL CASTELLO DI RACCONIGI

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
16 Novembre 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 1 dicembre inaugura con il convegno “Racconigi 1987/2017”

un anno di celebrazioni dedicate al trentennale dell’apertura al pubblico.

Una festa lunga un anno per il trentennale dell’apertura al pubblico del Castello di Racconigi. Le celebrazioni inizieranno venerdì 1 dicembre con il convegno “Racconigi 1987/2017” che vedrà la partecipazione di coloro che vi hanno lavorato nel corso degli anni. “Racconigi 1987/2017” si svolgerà dalle 10 alle 13 di venerdì 1 dicembre nella sala conferenze del complesso e sarà l’occasione per fare il punto sul tanto, tantissimo lavoro svolto, ma anche sui futuri progetti del castello. Dopo i saluti istituzionali, il convegno sarà infatti articolato in due momenti, dedicati rispettivamente ai primi anni di gestione pubblica del complesso e alle prospettive future.

Partecipazione gratuita, fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria: socialracconigi@beniculturali.it.

È in un momento di lavoro intenso e grande entusiasmo che il castello celebra i suoi primi trent’anni di apertura al pubblico. Se sin dai primi mesi di apertura al pubblico, nell’estate 1987, il castello di Racconigi ha suscitato grande interesse, negli ultimi due anni ha raggiunto traguardi importanti registrando tra l’altro uno straordinario incremento nel numero dei visitatori passati da 80.000 a 140.000 nel giro di due anni.

In occasione del convegno, il direttore del castello potrà annunciare un 2018 ricchissimo di novità e iniziative:

Nel corso dell’anno saranno infatti realizzati importanti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria: la sostituzione di tutti i serramenti, a protezione di questo scrigno di storia, ma anche il rinnovamento della segnaletica con testi bilingue per accogliere ed accompagnare i visitatori lungo il percorso del castello e del parco. Altri significativi interventi consentiranno di ampliare ed arricchire la visita: sarà ricollocato il fregio palagiano in collaborazione con Associazione Amici del Real Castello e Fondazione CRT che ne hanno finanziato il restauro; in collaborazione con Terre dei Savoia sarà restaurata e aperta al pubblico la biblioteca di Carlo Alberto, saranno avviati i lavori di recupero delle terme di Carlo Alberto, i restauri della cappella settecentesca e il rinnovamento dei servizi al pubblico per adeguarli alle esigenze di una moderna struttura museale.

Nel corso del 2018 proseguirà inoltre il programma di percorsi a tema riproponendo, alla luce dell’interesse suscitato, gli itinerari dedicati al torrione garoviano, al castello sotterraneo ed alle cucine settecentesche, al castello domestico e agli alloggi delle balie aprendo per la prima volta al pubblico la camera oscura della Regina Elena, grande appassionata di fotografia, ed infine inaugurando un nuovo percorso dedicato alla visita dello zar Nicola II, accolto a Racconigi con il suo seguito nel 1909.

Recuperando il genius loci di questa amatissima dimora di villeggiatura, luogo di svago e divertimento nel quale risuonavano musica e risate, feste e banchetti, ricchissimo sarà anche il palinsesto di eventi, concerti, mostre e spettacoli.

Insomma, nel monumentale complesso di Racconigi, grandi e piccoli potranno vivere in ogni momento dell’anno l’atmosfera incantata che conquistò lo zar, i Principi di Prussia e gli arciduchi.

Domenica 3 dicembre seguirà l’ultimo appuntamento con Reali Sensi: in occasione della GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITÁ, Racconigi ripropone TOCCARE L’ARTE, percorso multisensoriale aperto a tutti per scoprire il potere straordinario del tatto a partire dal modellino del castello, realizzato dalla Associazione Modellistica Racconigese, proponendo poi, in collaborazione con Mùses. Accademia Europea delle essenze, un viaggio nella sperimentazione per ritrovare la capacità di meravigliarsi.

Attività gratuita previo pagamento del biglietto di ingresso castello. Prenotazione obbligatoria: socialracconigi@beniculturali.it o telefonando al 391.7033907 attivo dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.

Post Precedente

DICEMBRE A RACCONIGI

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 17 novembre 2017

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese
Curiosità

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 17 novembre 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino