lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Treno a lievitazione magnetica

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Gennaio 2019
In Tecnologia
0
0
Condivisioni
19
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un treno a lievitazione magnetica a velocità supersonica, che vola, vola a velocità supersonica, all’interno di un tubo sottovuoto. Un’idea rivoluzionaria, di certo in Italia molto difficile da attuare, data la configurazione del nostro stivale, di certo non sarà tagliata fuori  dalla costante evoluzione dei trasporti su ferro. Un giovane ricercatore Ales Tech, valente studioso Italiano, ha appena presentato Tron Lev, una tecnologia proprietaria che consentirà di dotare i treni di lievitazione magnetica e velocità di oltre500 Km, senza dover aggiornare l’intera rete ferroviaria nazionale.

Nata proprio dalla joint Venture tra le due aziende italiane Girotto Brevetti, una ditta di Treviso specializzata in ricerche e sviluppo in ambito meccatronico e Ales Tech, startup Pisana con  un’esperienza proprio nell’ecosistema Hyperloop, la tecnologia IrontLev è semplice e geniale al tempo stesso. Si tratta, infatti, di un particolare carrello, che contiene tutto l’indispensabile per far lievitare magneticamente un treno e spingerlo ad altissima velocità, del tutto compatibile con i carrelli dei treni esistenti e ad essi facilmente sostituibili, in questo modo gli investimenti necessari, per aggiornare la rete ferroviaria sarebbero relativamente bassi, visto che praticamente tutto il resto dell’intera struttura resterebbe invariato.  “Si tratta, del primo e unico caso al mondo, di tecnologia applicata a lievitazione magnetica, ai normali binari d’acciaio, oltretutto senza l’utilizzo di energia elettrica” tutto questo lo hanno spiegato i fondatori a un accreditato giornale Nazionale la “Repubblica”, “un approccio del tutto innovativo per continuare ad  usare e  a valorizzare gli oltre gli oltre1,5 milioni di km. di ferrovie già istallati nel mondo, trasformando le ruote di tutti i vagoni, in pattini a lievitazione magnetica, con enormi  risparmi in termini costi  di manutenzione  delle rotaie, derivanti  dall’abbattimento degli attriti. Ma anche di energia. Per vedere in azione questo nuova tecnologia pero ci vorrà ancora un po’ di tempo perché dovranno essere risolti  alcuni problemi, non ultimo quello di come affrontare gli immancabili scambi sui binari tradizionali. Tutto questo in realtà esiste già da qualche tempo. all’estero in Giappone i treni a lievitazione arrivano a 600 km.

Sarebbe piacevole ritrovare gli amici di Torino in meno di due ore pranzare con loro, dialogare e tornare a casa nella stessa giornata, senza saltare una giornata di lavoro, oppure una visita ad un museo o in una biblioteca a Trento e rientrare in giornata a Palermo mi sembra un sogno.

Anna sciacovelli

Post Precedente

Avellino: Società speciale piano di zona A4: Petracca: bene approvazione dello statuto

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 22 gennaio 2019

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 22 gennaio 2019

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino