mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Treni low cost nell’Europa del futuro

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
31 Marzo 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Treni a basso costo per tenere unita l’Europa? È questo lo scenario che si è aperto a dicembre, quando al Parlamento europeo sono state approvate le norme per liberalizzare il mercato ferroviario.

 

Bisognerà attendere il 2019 per assistere alla liberalizzazione del comparto ferroviario dell’alta velocità in Europa e il 2023 affinché la liberalizzazione riguardi anche il servizio regionale. Secondo le previsioni, si potrà utilizzare un unico treno per spostarsi tra diversi stati e con un unico biglietto integrato, senza scontrarsi con le farraginose burocrazie locali. Ma sarà davvero così?

 

Il report de El Pais.

A porsi la domanda è stato il quotidiano spagnolo El Pais, che ha analizzato le novità previste per il settore in base al Quarto pacchetto ferroviario, l’insieme di norme che il Parlamento Europeo ha approvato lo scorso dicembre, che incideranno sia sulla circolazione dei treni in Europa che sulle abitudini di viaggio dei cittadini. In base alle nuove regole, le compagnie ferroviarie nazionali potranno offrire i propri servizi dedicati al trasporto passeggeri in tutti gli stati dell’Unione Europea. Si tratta di un’occasione unica per il mercato ferroviario che ha spinto le maggiori leader del mercato a scendere già in pista con i loro piani di azione. E non è un caso che, restando nello Stivale, Ferrovie dello Stato consideri i mercati esteri come uno dei pilastri della sua attività futura, grazie ai quali raggiungere un introito di 4,2 miliardi di euro entro il 2026.

 

Un po’ di numeri.

Secondo il report stilato da El Pais, in Europa sono presenti 215mila Km di rete ferroviaria, 6830 Km di alta velocità, 424 milioni di passeggeri per Km percorso, 28 Stati ma soprattutto 11 mila regolamenti diversi, che evidenziano quanto la presenza di una regolamentazione comune possa di fatto semplificare di molto le cose.

 

Italia virtuosa nel mercato delle liberalizzazioni ferroviarie.

Nella situazione europea, El Pais indica l’Italia come unica nazione virtuosa, in cui esiste già una liberalizzazione e una concorrenza tra due compagnie dell’alta velocità, Ferrovie dello Stato e Italo. Una situazione che, stando alle parole del Professor Andrea Giuricin, dell’Università Bicocca di Milano, ha permesso di “far crescere il mercato dell’80% in cinque anni e di ridurre i prezzi del 40% permettendo al treno di vincere la battaglia con l’aereo”. Un esempio di questa battaglia vinta è la decisione di Ryanair di lasciare la tratta Milano –Roma e di Easyjet di ridurre i voli giornalieri sulla stessa rotta, oltre che le offerte di viaggi in treno sempre più competitive, che si possono comparare grazie a siti specializzati come sfrecciando.it.  Dal 2019 quindi, si potranno osservare compagnie come Ferrovie dello Stato e Italo competere non solo sul terreno nazionale, ma anche su quello europeo. Allo stesso modo però le compagnie estere potranno penetrare e competere sul mercato italiano. Potranno reggere il confronto e battere le compagnie nostrane nella battaglia dei prezzi? La risposta nel 2019.

 

 

Anna Capuano

Post Precedente

TIPOGRAFIA GRAZIANO VOLLEY IN CERCA DI CONTINUITA

Post Successivo

Benevento: Il sindaco Mastella ha incontrato stamani il responsabile tecnico dello IACP

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 23 Ottobre 2025: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
Teatro come spazio vivo, che provoca una riflessione, con una dedica a Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
Curiosità

Teatro come spazio vivo, che provoca una riflessione, con una dedica a Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Boom di furti parziali di auto in Italia
Curiosità

Boom di furti parziali di auto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Ancona, crocevia di cultura sul mare, candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028
Curiosità

Ancona, crocevia di cultura sul mare, candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo

Benevento: Il sindaco Mastella ha incontrato stamani il responsabile tecnico dello IACP

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Warner Bros. Discovery annuncia ufficialmente la vendita: l’asta è aperta

Marco Giordani è il nuovo CEO di ProSiebenSat.1 Media SE: importanti cambiamenti nella direzione generale

Oroscopo del 23 Ottobre 2025: Previsioni Segno per Segno

Teatro come spazio vivo, che provoca una riflessione, con una dedica a Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa

Casolaro consegna il premio “Migliore Ospitalità” al Ristornate Bu:r di Milano nell’ambito della Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

Nel Padel CSI è poker umbro

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino