venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Tre consigli pratici per usare al meglio Web e App nello studio dell’inglese e trasformare il tempo schermo dei propri figli in un tempo di qualità

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Novembre 2025
In Curiosità, You Donna
0
Tre consigli pratici per usare al meglio Web e App nello studio dell’inglese e trasformare il tempo schermo dei propri figli in un tempo di qualità
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo il recente sondaggio della scuola di inglese per bambini Novakid, oggi una famiglia su tre ricorre ad APP e Internet per aiutare i figli nello studio dell’inglese e l’80% le ritiene efficaci.

Ma non è rischioso affidarsi al Web? No se si selezionano piattaforme educative certificate e sicure. L’esperto di didattica digitale Luca Piergiovanni spiega come trasformare il tempo schermo dei nostri figli in un tempo di qualità. 

«E’ importante avvicinarsi a Internet con cognizione di causa» spiega Luca Piergiovanni, che da tempo collabora con una rete di oltre 100 scuole in Italia per l’avvio di progetti di didattica digitale. «Oggi la ricchezza e la qualità delle risorse didattiche messe a disposizione da numerose piattaforme educative, possono fornire un aiuto concreto alle famiglie e agli insegnanti, trasformando il tempo schermo dei nostri figli in un tempo di qualità».

Il comunicato completo è in allegato alla presente assieme a una foto di Luca Piergiovanni (foto crediti Luca Piergiovanni).

Grazie per l’attenzione e resto a disposizione ai riferimenti in calce.

Buon lavoro
Silvia

Tre consigli pratici per usare al meglio Web e App nello studio dell’inglese e trasformare il tempo schermo in un tempo di qualità

Secondo il sondaggio della scuola online Novakid, oggi una famiglia su tre ricorre ad APP e Internet per aiutare i figli nello studio dell’inglese e l’80% le ritiene efficaci.

Ma non è rischioso affidarsi al Web? No se si selezionano piattaforme educative certificate e sicure. L’esperto di didattica digitale Luca Piergiovanni spiega come trasformare il tempo schermo dei nostri figli in un tempo di qualità

Un recente sondaggio della scuola di inglese Novakid, specializzata in corsi per bambini dai 4 ai 12 anni, ha svelato che oggi una famiglia su tre si affida al Web e alle App quando deve supportare i figli nello studio dell’inglese e che l’80% ne apprezza l’efficacia.

I risultati del sondaggio, in generale, rispecchiano il trend di crescita della digitalizzazione delle famiglie, iniziato nel 2020, ed evidenzia come le risorse digitali siano oggi percepite come la soluzione più comoda e più accessibile anche in termini di costi.

Tuttavia c’è sempre l’altro lato della medaglia: ovvero i rischi e le insidie che il Web può nascondere. «Per questo è importante avvicinarsi a Internet con cognizione di causa» spiega Luca Piergiovanni, insegnante esperto in formazione digitale che da tempo collabora con una rete di oltre 100 scuole per l’avvio di progetti di didattica digitale. «Oggi la ricchezza e la qualità delle risorse didattiche messe a disposizione da numerose piattaforme educative, possono fornire un aiuto concreto alle famiglie e agli insegnanti, trasformando il tempo schermo dei nostri figli in un tempo di qualità».

Con i genitori e gli insegnanti che vogliono sfruttare al meglio le risorse online e le App oggi reperibili sul web, Luca Piergiovanni condivide sempre tre consigli fondamentali da cui partire per predisporre gli strumenti giusti per il bambino e lo studente. Per saperne di più su Inglese e tecnologie digitali, vi rimandiamo anche al Webinar disponibile sul canale Youtube di Novakid a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=3MFppg5QHow.

I tre consigli di Luca Piergiovanni:

1.     Mettete la sicurezza al primo posto: scegliete piattaforme educative certificate

La rete dischiude grandi opportunità, ma anche parecchie insidie, soprattutto se si lascia il bambino libero di navigare. Per questo oltre alla supervisione dell’adulto, all’installazione di password efficaci e di antivirus, è fondamentale selezionare solo le piattaforme educative realmente qualificate e certificate. Molte di esse, accanto ai corsi a pagamento, mettono a disposizione anche tantissimi materiali digitali gratuiti, a libera consultazione, come nel caso di Novakid che ha creato una sezione del suo sito dedicata proprio ai giochi didattici. Queste piattaforme, oltre a essere facilmente accessibili con una semplice connessione a internet e un tablet, offrono un ambiente di navigazione sicuro per il bambino.

2.     Sfruttate le risorse open per garantire continuità e costanza all’esercizio

Quello che raccomando sempre, per vedere risultati, è la costanza e la regolarità. Numerosi studi hanno dimostrato che la continuità è il segreto per acquisire in modo naturale e piacevole una seconda lingua. Anche pochi minuti di esercizi, ma ogni giorno, possono essere altamente efficaci. Le risorse online, da questo punto di vista, soprattutto quelle open, possono davvero dare una mano ai genitori che devono destreggiarsi tra impegni lavorativi e famigliari: sono, infatti, sempre a disposizione e permettono di stabilire in tutta comodità, da casa, un piano di studio autonomo e flessibile in base agli impegni della famiglia e del bambino.

3.      Aiutateli a imparare giocando

Oggi ci sono risorse didattiche di grande qualità che consentono ai bambini di vivere con piacere e coinvolgimento l’esercizio quotidiano dell’inglese integrando il gioco nell’apprendimento. Cercate App e risorse che propongano metodi come la gamification, un elemento importantissimo per stimolare la motivazione, il coinvolgimento e l’acquisizione di conoscenze in modo più profondo e attivo. Si tratta di attività solo apparentemente ludiche, che aiutano il bambino a rinforzare il lessico e la comprensione in autonomia. In tal mondo lo studio si trasforma in un continuo, piacevole e naturale contatto con la lingua.

Post Precedente

IL MONDO DEL CALCIO SCENDE IN CAMPO PER LA RICERCA AL FIANCO DI FONDAZIONE AIRC

Post Successivo

Oroscopo dell’8 novembre: segno per segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”
Cultura e Spettacolo

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo dell'8 novembre: segno per segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino