mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

TRADIZIONI IN TILT!

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
21 Febbraio 2018
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Live d’eccezione sabato 24 febbraio
sul palco di via Santo Spirito
Il direttore artistico D’Agnese: lavoriamo
per un patrimonio culturale aperto ed accessibile 
 

AVELLINO – “Tradizioni in Tilt!” è l’inedito esperimento che fa approdare il repertorio popolare nelle atmosfere da club, un caos calmo che mescola musica e cultura, locale e globale. In collaborazione con Omast Eventi, con la direzione artistica di Roberto D’Agnese, appuntamento per sabato 24 febbraio presso il “Tilt! Tattoo Bar Events” di Avellino (via Santo Spirito, start alle ore 21, ingresso libero) con “Suoni Antichi  I Bottari di Macerata Campania. Percussioni rigorosamente live per un concerto che fa riecheggiare sonorità ancestrali, antiche, che mescolano la tradizione popolare, vestendola di contemporaneità. Dopo la sarabanda del Carnevale, ancora spazio a quella tradizione che parla delle nostre radici più antiche, proiettandosi, però, in ambientazioni moderne, provando a costruire un equilibrio di spazi e tempo.

“Presento con grande entusiasmo – afferma il direttore artistico Roberto D’Agnese – questa collaborazione con il Tilt di Avellino proposta da Felice Caputo e che parte con questo primo appuntamento con i Cottari di Macerata Campania. È un altro tassello dell’azione di diffusione e valorizzazione delle nostre tradizioni popolari che stiamo portando avanti. La tradizione non è un patrimonio mummificato, da trattare con approccio museale. Perciò, le partecipazioni ai grandi eventi, le iniziative nelle scuole primarie e superiori, le iniziative nei club rispondono ad un’indicazione ben precisa: aprire la tradizione alla contemporaneità, farla respirare di nuova aria, senza mai smarrire la sua radice salda che affonda nel nostro passato più autentico”.

Il progetto Suoni Antichi nasce nel 1999 con il nome “Le ombre colorate” nell’ambito dei festeggiamenti in onore di S. Antonio Abate, per il quale il gruppo dei fondatori nutre una profonda venerazione che si concretizza, ogni anno, nell’allestimento di un carro allegorico con il quale portare avanti la centenaria tradizione del paese di Macerata Campania. “Suoni Antichi I Bottari di Macerata Campania” è un’associazione no profit che ha lo scopo di valorizzare e diffondere, in tutte le sue forme, l’arte, la cultura e la musica, senza dimenticare mai la provenienza da Terra di Lavoro. Ad oggi, numerosissimi sono stati i momenti artistici che hanno visto protagonisti i componenti dell’Associazione. Tra i tanti, si evidenziano la partecipazione, nel 2012, al Napoli Teatro Festival e, nel 2013, al Carnevale delle Culture di Berlino, dove l’Associazione ha rappresentato l’Italia assieme ai danzatori della Scuola di Tarantella Montemaranese ed alla cantante pugliese Anna Cinzia Villani. Nel 2014, importante è stata l’esibizione all’interno del Maschio Angioino di Napoli e la partecipazione a Canalarte di Canale di Serino ed al Tocatì di Verona, Festival Internazionale dei Giochi di Strada, dove i Suoni Antichi hanno portato i ritmi tipici della loro tradizione. Nel 2015 il gruppo si è esibito nell’Amicizia Tour con nuovi brani inediti della tradizione popolare, per poi presentare il primo lavoro discografico.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 21 febbraio 2018

Post Successivo

Sauro Turroni Insieme 2018

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese
Curiosità

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

Sauro Turroni Insieme 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino