martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Tracce di ruggine e frammenti di ferro

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
28 Giugno 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’artista Giuseppe  Potenzieri Pace, attraverso la ricerca, tra lo scarto non valido del  lavoro stanziale del padre, riesce a trovare la materia prima per avvicinarsi alla sua arte.

Rigenerare rimasugli, di vecchi tubi, non toccando  il nuovo, ma lavorare  il vecchio e inusabile materiale, per creare e ricercare tra queste, tracce si ruggine, effettuando  le personali esperienze di ragazzo prima e di giovane poi.

Nelle sue esperienze di lavoro riesce a vivacizzare il personale  percorso, realizzando dal materiale di risulta belle e significative opere d’arte.

L’artista, sconvolge i famosi legami di causa effetto della scultura, preferendo il recupero di frammenti di ferro, dadi di tubi, forbici scalpelli, piccole piastre di piombo, “detti inutili”, da altre civiltà confinati in abbandoni preistorici, dalle nuovissime generazioni.

Le molte opere assemblate, sono la nuova memoria visiva e parlante, per comprendere appieno ricordi e miti dei tempi andati, per L’artista Giuseppe Potenzieri Pace, è una sfida materica e intellettuale e nello stesso tempo, finalizzata alla continua riscoperta degli antichi valori, che si possono chiamare anche universali quelli sempre invocati e facilmente scordati o dimenticati.

Un vero momento di riflessione, sul passato e sul presente, innanzi alle incertezze della vita attuale, mentre nella mente, si addensano i ricordi di quando da ragazzo, nell’incertezza o per mancanze di nuove idee restava a guardare tutti gli scarti che il padre lasciava cadere nel secchio dei refusi da gettare, ma che il ragazzo considerava ancora buoni da usare per la personale inventiva.

Sono passati molti anni da allora e il ragazzo divenuto adulto “Gioca” ancor’oggi con i refusi del padre per produrre le sue splendide opere, che lasciano solo un segno indelebile dei tubi, forbici, catene e lamine di ferro o di acciaio, un vago ricordo di ragazzo adulto, divenuto maestro d’arte.

Arte e cultura si fondono nelle opere di Potenzieri, nelle quali vibra la passione per il personale lavoro e il continuo miglioramento di se stesso, che lo ha portato a raggiungere le mete più alte della scultura in ferro, mete quasi inaccessibili ai più.

Spesso i suoi strani lavori per noi “OPERE”,tanto che  quando partecipa ai diversi concorsi sono premiate.

L’artista, ultimamente è stato premiato con il Primo premio, a un concorso, nella Città di  Lecce.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 28 giugno 2018

Post Successivo

Albanella: Sottoscritto un patto per la sicurezza urbana tra il Comune di Albanella, guidato dal sindaco Renato Josca, e la Pefettura di Salerno

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

Albanella: Sottoscritto un patto per la sicurezza urbana tra il Comune di Albanella, guidato dal sindaco Renato Josca, e la Pefettura di Salerno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino