martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Tornano le piste di mountain bike dell’Appenino bolognese: riaperte a due anni dall’alluvione

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
6 Gennaio 2025
In Ambiente
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un altro territorio flagellato e semi-distrutto dall’alluvione, anzi dalle alluvioni, è ‘rinato’.
Da qualche giorno, infatti, a Loiano, in provincia di Bologna, sono ricomparsi i ciclisti che in sella alle mountain bike si lanciano per le piste che scendono nel bosco partendo dalla Pineta che svetta sul centro dell’Appenino bolognese.

Piste distrutte dalle alluvioni e praticamente ferme da due anni: ci sono volute le braccia dei volontari di ‘Bomba’ (Bologna montana bike area) e le donazioni ispirate dagli appelli di influencer e vip della mountain bike per rigenerarle. Funziona un po’ come per lo sci da discesa: ad ogni colore corrisponde un grado differente di difficoltà; c’è un cancelletto di partenza e poi ci si lancia tra salti e curve.

Delle sette piste della Pineta di Loiano, ne sono state risistemate cinque, mancano le due ‘nere’, le più difficili e impegnative, ma anche le più danneggiate dalla pioggia (acqua e fango le hanno riempite con più potenza).

“Dopo le ultime piogge torrenziali di novembre i trail della Pineta di Loiano, già molto danneggiati dall’alluvione del 2023, erano ancora più devastati. C’era solo un modo per ricostruirli in tempi e modi ragionevoli: entrare con dei mezzi pesanti e costosi. Dal 28 dicembre la maggior parte dei sentieri sono di nuovo aperti ma ancora due trail sono in cantiere: Dark Side e Sx Line”, specificano da ‘Bomba’.

Ma è bastato ridare il via che gli appassionati sono riaccorsi: sono ripresi gli arrivi a Loiano di auto che a bordo non caricano sci, ma bici; si sono rivisti i ciclisti che pedalano risalendo i circa 250 metri di dislivello su strada asfaltata per ritornare al punto di partenza e ributtarsi ‘giù’. Nel primo weekend, tra Natale e Capodanno, un centinaio di persone, calcola a spanne Luca Ladinetti, di ‘Bomba’.

E ORA SI PREPARA LA FESTA

L’evento di riapertura delle piste di Loiano doveva esserci il 14 dicembre ma è nevicato. Tutto rinviato all’11 gennaio per “Ride a Bomba”: in cima alla Pineta dove partono i trail ci sarà uno stand, musica e qualche special guest. Per celebrare la ripartenza e ringraziare “tante persone, gruppi e associazioni che ci hanno dato supporto. Vi abbiamo davvero sentiti vicini, abbiamo percepito la vostra preoccupazione, ma anche la fiducia nei nostri confronti”.

Ladinetti conferma: il supporto all’appello per riparare le piste “è stato molto bello. Abbiamo sentito un aiuto molto importante di influencer e vip della mountain bike. Sia nel sostenerci sia nel chiedere un supporto economico”.

Lavori per 12.000 euro, è stata la stima. E le donazioni sono arrivate e servite a fare quello che le braccia dei volontari non potevano fare: come l’intervento di un escavatore o a sostenere spese di benzina per motoseghe e decespugliatori. I sentieri erano davvero “molto danneggiati”, ricorda Ladinetti. “In questo lungo periodo non ci siamo mai arresi, anche se -non lo nascondiamo- la catena ci è scesa più volte. Ci siamo rimboccati le maniche, badile in mano”, raccontano i volontari.

Ma non è finita: restano due piste da recuperare (sono molto in ombra e in questo periodo ghiacciate) e lo stesso vale per tutta una serie di ‘giri pedalati’ (a Loiano, Monzuno, Monghidoro e San Benedetto) che si snodano su sentieri accessibili a tutti realizzati da Bomba: sono tutti da recuperare.

Anche su questi quelli di ‘Bomba’ non vogliono gettare la spugna. Intanto piste riaperte, come un vero ‘comprensorio’: “Qui- spiega Ladinetti- il terreno è particolare, sabbioso, e tiene anche durante l’inverno. Per questo arriva anche tanta gente da lontano. Siamo contenti di vedere che la gente è già tornata: è stato davvero triste non vedere nessuno per così tanto tempo”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Rubano gioielli, orologi e soldi per 70mila euro: la truffa del ‘finto tecnico’ colpisce ancora

Post Successivo

Il canone Rai torna a 90 euro: cosa cambia, modalità di pagamento e le esenzioni

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo
Ambiente

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Le 3 migliori serie TV che hanno presentato movimenti culturali considerati minori al grande pubblico

Il canone Rai torna a 90 euro: cosa cambia, modalità di pagamento e le esenzioni

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino