domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Torna a Bergamo la Corridog 2024, la carica dei 501

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Aprile 2024
In Attualità
0
Blanco distrugge il palco al Festival 2023, Gip di Imperia assolve il cantante
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per ricordare la 19ª Giornata Nazionale del Cane Guida, il 21 aprile 2024 (in caso di pioggia 5 maggio) si svolgerà a Bergamo, presso Piazza Dante, la decima edizione della Corridog, promossa dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Bergamo e da Proloco Bergamo, con la collaborazione dell’Assessorato alle Pari Opportunità e al Verde Pubblico del Comune di Bergamo.

Si ringrazia la Fondazione Credito Bergamasco, Monge – la famiglia italiana del pet food, Ecoplast Nord, Gruppo M/Bit Est. 2001, Zorme – onoranze funebri e l’Associazione Sportiva Dilettantistica BG DOG HOME.

L’evento gode del patrocinio di Provincia di Bergamo e Regione Lombardia.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina a Palazzo Frizzoni alla presenza di:

Marzia Marchesi, l’assessora alle Pari Opportunità e al Verde Pubblico del Comune di Bergamo

Emanuela Ruch, Presidente della Corridog

Roberto Gualdi, Proloco Bergamo

Claudio Mapelli, Presidente Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Bergamo con alcuni collaboratori dell’associazione

Simona Zanetti di Ecoplast Nord

Egidio e Orietta di Zorme Onoranze Funebri per animali

Barbara di BG HOME DOG ASD, circolo per cani

Nel Comune di Bergamo sono presenti 30 aree cani per un totale di 46.120,00 m² totali cui 8.394,00 m² di nuova realizzazione.

La Provincia di Bergamo registra il 47% di famiglie con un cane; quasi 217mila sono i cani microchippati inseriti nell’Anagrafe regionale. Sempre la Provincia vanta grandi aree verdi dedicate, e si preoccupa della pulizia e della protezione ambientale di questi parchi.

Bergamo è anche la provincia con più cani guida.

Sono 1662 i non vedenti presenti nella provincia di Bergamo e 30 i cani guida assegnati.

Il fabbisogno di cani guida ammonta a 350 annuali, ma purtroppo l’assegnazione da parte delle scuole nazionali non arriva a 100, con attese estenuanti da parte dei non vedenti.

La Giornata Nazionale del Cane Guida è stata istituita per la prima volta nel 2006, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica, le istituzioni e tutti coloro che sono disponibili a comprendere le difficoltà che le persone non vedenti incontrano quotidianamente. Un’occasione importante per far capire quanto i cani guida siano gli occhi di chi vive nel buio. Il cane guida è un vero “compagno di libertà”, sempre pronto ad assecondare le necessità di autonomia e di mobilità del suo “padrone”.

La città assisterà e potrà partecipare a una vera e propria festa dedicata al migliore amico dell’uomo: un’occasione per assaporare il piacere di una passeggiata in libertà, per trascorrere insieme una giornata all’aria aperta e soprattutto per prendersi cura della salute del proprio cane, con allegria e condivisione.

La Corridog è aperta a cani di tutte le taglie e tutte le razze in buona salute e ai loro padroni. Il percorso, breve e non impegnativo, rende la manifestazione adatta a tutti e offre l’opportunità di trascorrere del tempo all’aria aperta facendo della sana attività fisica non agonistica.

Durante la manifestazione è previsto l’allestimento di un’area expo, uno spazio in cui gli amanti dei cani potranno trovare tutto quello che riguarda i loro beniamini.

Programma 2024

ore 09.00 | Apertura della Giornata Nazionale del Cane Guida e apertura iscrizioni presso gli stand dedicati e gestiti dall’UICI BG (euro 10,00).

Ogni iscrizione dà diritto a ricevere un pettorale, che servirà anche per partecipare all’estrazioni dei premi, che si terrà al termine della camminata.

Tutto il ricavato delle quote di iscrizione viene ritirato direttamente dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Bergamo.

ore 10.00 | Partenza della Corridog, camminata non competitiva con partenza da Piazza Dante (Bergamo)

ore 11.30 | Rientro dei partecipanti e premiazioni

Pausa pranzo

dalle 15.00 alle 17.00 | Esibizioni delle Scuole di cani guida

Saranno presenti: Scuola Cani Guida Centro Regionale Helen Keller con due istruttori e due cani (Messina); Argo e Scuola Cani Guida Nazionale di Scandicci (Firenze); Triveneta di Selvazzano (Padova).

Percorso della camminata

Piazza Dante, Sentierone, Piazza Matteotti, Via XX Settembre, Piazza Pontida, Via Broseta, Via Palma il Vecchio, Triangolo, PIT STOP Giardino on. Brighenti, Via San Lazzaro, Largo 5 Vie, Piazza Pontida, Via Sant’Alessandro, Via Sant’Orsola, Piazza Matteotti, Sentierone, Piazza Dante

Post Precedente

Roma – TEHERAN–ROMA: LO SHABOO ARRIVAVA NELLE SCATOLE DEI BISCOTTI TIPICI IRANIANI.

Post Successivo

Il ruolo chiave del collagene, una valida risorsa contro l’invecchiamento della pelle

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni

Il ruolo chiave del collagene, una valida risorsa contro l’invecchiamento della pelle

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino