sabato, Novembre 1, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

TikTok, multa da 345 milioni per irregolarità sulla privacy dei minori

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Settembre 2023
In Tecnologia
0
TikTok, multa da 345 milioni per irregolarità sulla privacy dei minori
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Commissione per la Protezione dei Dati della Repubblica d’Irlanda (DPC) ha inflitto a TikTok una serie di sanzioni amministrative che ammontano complessivamente a 345 milioni di euro, dopo aver accertato che l’azienda ha violato il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) nel trattamento delle informazioni riguardanti i minori. In un comunicato ufficiale, la DPC ha spiegato che l’indagine, avviata nel 2021, ha rivelato una serie di violazioni da parte di TikTok in merito alle leggi sulla privacy, riscontrate nel periodo compreso tra luglio 2020 e dicembre 2020.

Queste violazioni riguardavano principalmente la mancanza di protezione dei dati appartenenti agli utenti minori. L’autorità di vigilanza ha sottolineato come le impostazioni predefinite dell’app rendessero gli account dei bambini accessibili al pubblico, esponendo così i contenuti da loro condivisi non solo agli utenti della piattaforma, ma anche a chi non ne faceva parte. Tra le altre irregolarità riscontrate, vi era anche una funzione chiamata “family pairing,” che consentiva di collegare gli account dei minori a quelli di adulti che non avevano completato il processo di verifica come genitori o tutori legali, oltre a delle carenze nel sistema di verifica dell’età.

Inoltre, la DPC ha precisato che un’autorità di vigilanza a Berlino aveva richiesto l’inclusione di una “ulteriore constatazione di violazione” dei principi di equità del GDPR, in riferimento alle cosiddette “dark pattern,” ossia schemi progettati per spingere gli utenti a selezionare opzioni che compromettessero maggiormente la loro privacy, sia durante la registrazione che nella condivisione di video.

A TikTok è stato concesso un periodo di tre mesi per adeguare il proprio trattamento dei dati alle normative vigenti. In risposta a questa decisione, TikTok ha difeso le proprie azioni, sottolineando che “gran parte delle critiche mosse nella decisione non sono più pertinenti, grazie alle misure introdotte all’inizio del 2021, alcuni mesi prima dell’inizio dell’indagine”.

L’azienda ha inoltre dichiarato di non essere d’accordo con diversi aspetti della decisione, in particolare riguardo all’entità della multa, e ha espresso la sua intenzione di fornire ulteriori chiarimenti mentre valuta i prossimi passi da intraprendere.

Post Precedente

You Meteo | Prossimi giorni Italia contesa tra forti temporali e caldo africano, le previsioni

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 18 settembre 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 18 settembre 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 18 settembre 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Violenza di genere. Donna assalita dal suo ex con arma bianca. Arrestato

Il 2 novembre a Castelcivita concerto in ricordo di Annamaria Chiumiento

Innovazione e sostenibilità delle strade protagoniste ad Asphaltica World 2025. Boom di presenze per la prima edizione a Bari

Unione Naz. Consumatori su inflazione: la top ten dei rincari alimentari

Oroscopo dell’1 novembre: segno per segno

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino