martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

TESTAMENTO BIOLOGICO: AIAF CHIEDE AI PARLAMENTARI DI ACCELERARE L’ITER DI APPROVAZIONE DELLA LEGGE

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
3 Aprile 2017
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Riprenderà alla Camera Martedì 4 Aprile 2017 la discussione sul “testamento biologico” – Testo Unificato delle Proposte di Legge “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”.
AIAF – Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori segue con attenzione l’iter parlamentare e manifesta la piena condivisione dell’articolato che conferisce opportuna attuazione al fondamentale principio costituzionale secondo cui “Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.” (art. 32, 2° comma Cost.).
La Legge proposta costituisce il giusto riconoscimento del principio di libertà e di autodeterminazione delle persone anche in ambito medico-sanitario.
AIAF auspica pertanto che, superate le forme di ostruzionismo che finora ne hanno rallentato l’esame parlamentare, possa finalmente ricevere pronta approvazione il Testo Unificato proposto che si suddivide in tre parti:
1) il Consenso informato, con il quale viene riconosciuto il diritto di ciascuno di conoscere in modo completo ed aggiornato le proprie condizioni di salute e di esprimere, in forma scritta, la propria eventuale contrarietà a particolari accertamenti diagnostici o a percorsi terapeutici;
2) le Disposizioni anticipate di trattamento con le quali vengono manifestate indicazioni in materia di trattamenti sanitari in vista di un’eventuale futura “incapacità di autodeterminarsi”.
3) la Pianificazione condivisa delle cure con la quale viene concordato tra medico e paziente un programma terapeutico al quale il medico dovrà attenersi qualora il paziente dovesse in futuro trovarsi in condizioni di non poter esprimere la propria volontà.
E’ sempre contemplata la possibilità di indicare un soggetto fiduciario che vigilerà sul rispetto delle disposizioni impartite dall’interessato e, nei casi di contrasto con il personale sanitario, è previsto l’intervento dirimente del Giudice Tutelare.
AIAF auspica che un altro importante tassello possa essere aggiunto in tempi brevi al riconoscimento dei diritti fondamentali e della dignità delle persone.

Post Precedente

TIEBREAK FATALE PER LA TIPOGRAFIA GRAZIANO VOLLEY

Post Successivo

Benevento: Vertici Asia, Mastella: “Non è stata ancora assunta una decisione”

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo

Benevento: Vertici Asia, Mastella: “Non è stata ancora assunta una decisione”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino