lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Tempo instabile e più freddo specie al Sud con neve in collina

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Febbraio 2018
In Ambiente
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il vortice di bassa pressione formatosi sulle regioni centrali tenderà a portarsi nelle prossime ore verso Sudest, coinvolgendo le regioni meridionali e il Medio Adriatico. I fenomeni più organizzati si concentreranno in particolare sui versanti tirrenici di Sicilia e Calabria, nonché sulla Puglia con rovesci anche a carattere temporalesco e nevicate lungo la dorsale appenninica in calo sotto i 1000 metri entro sera. Un po’ di variabilità insisterà anche sul Nord Est e la Sardegna, con qualche rovescio a carattere sparso. Tuttavia in serata si avvicinerà da ovest un nuovo impulso instabile.

METEO MERCOLEDI’ – Il nuovo peggioramento scivolerà sul Tirreno, interessando dapprima la Sardegna ma portandosi poi su medio-basso Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, dal pomeriggio anche su Basilicata, Puglia e Molise. Deboli nevicate non escluse nella zona dei Castelli Romani, con fiocchi possibili anche a Frosinone . Sull’Appennino meridionale la neve potrà raggiungere quote collinari, a partire dai 300/400m; oltre i 700/800m su Sicilia e Calabria. Tempo migliore altrove, specie al Nord con ampio soleggiamento.

TENDENZA – Giovedì inizialmente ancora instabile sulle regioni ioniche con tendenza a successivo miglioramento. Ultima parte di settimana più tranquilla, salvo per qualche disturbo sulle Alpi e frequenti velature o strati di passaggio altrove.

Le temperature torneranno pienamente invernali, grazie all’arrivo dell’aria artica che dilagherà su tutta la Penisola, con valori lievemente al di sotto delle medie del periodo. Gelate diffuse sono attese sulle pianure del Nord nei prossimi giorni, clima gelido in montagna. Massime sotto i 10°C al Centronord, di poco superiori al Sud.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Benevento: Progetto messa in sicurezza delle strade, il 14 avranno inizio altri interventi

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 14 febbraio 2018

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Weekend, nuovo impulso dal Nord Africa con piogge e temporali. Ecco le regioni coinvolte

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 14 febbraio 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino