venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Tagli di diamante, le Opere di Cuber

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
29 Agosto 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

l’Artista Umberto Colapinto, in Arte “CUBER”nato a Gioia del Colle provincia di Bari nel 1948, opera nell’ambito figurativo moderno ha al suo attivo mostre di significativo  valore artistico in Italia e all’estero ottenendo un ottimo riscontro da parte della Critica e del pubblico.

Accademico d’onore“Città di Roma, Accademico dei Dioscuri, di Taranto, Premio “Internazional Drach” Palma di Mallorca;  molte recensioni sono apparse su “L’Elite,” e  “Art Lead”, “Immagina immagini” Dizionario enciclopedico d’Arte Contemporanea, sul catalogo Internazionale “Novart’ 88”  e altri quotidiani,  su riviste specializzate di Arte  a livello internazionale e non.

Cuber cerca di scavare l’essenza delle cose, eliminando il superfluo, legando gli oggetti al paesaggio cercando  di sviluppare un personale   discorso d’arte, non solo seguendo i ritmi  decorativi, ma  anche evidenziandole fasi e gli elementi di un racconto pittorico.

Un’ apparente staticità nel segno, che si ammorbidisce nel colore tenero e forte, tipicamente mediterraneo, compatto nelle sue infinite sfumature, maturati entrambi in un habitat personale, che  caratterizzano la sua produzione artistica.

L’artista, con felici tratti di freschezza materica e nella fluidità del segno, esprime l’esatto messaggio, che elementi diversi gli suggeriscono, sovrapponendo sulla tela, tratti e colori che esultano, esternando nell’opera stessa  la gioia di vivere, la sua costante creatività non sono altro che testimonianze e tracce  di una vita vissuta per l’arte, diversificando la realtà, con fantastici  accenti tematici, sintonizzati con un concetto unitario di natura, validamente sostenuto dalla scansione segnica precisa, dove la realtà è connotata in un perfetto equilibrio, proprio della logica figurale.

Umberto Colapinto, con un innato amore per il paesaggio urbano, veicola sulla tela, i propri sentimenti più intimi e nascosti, attraverso la memoria, che diventa quasi scansione filmica di immagini, che è memoria del presente e del passato, del mondo interiore, della sua  intima ricerca della spiritualità e di conseguenza una ricerca delle sue stesse radici, dell’essere uomo.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Ricarda Guantario espone a Trani

Post Successivo

Il Famoso Tesoro di San Nicola

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Teatro Instabile di Napoli: Sabato 10 maggio in scena Aniello Vintitrè con Sasà Trapanese
Cultura e Spettacolo

Teatro Instabile di Napoli: Sabato 10 maggio in scena Aniello Vintitrè con Sasà Trapanese

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Temptation Island, cambia location: per il viaggio nei sentimenti un nuovo resort
Cultura e Spettacolo

Temptation Island, cambia location: per il viaggio nei sentimenti un nuovo resort

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Gli Amish tornano con un brano che tocca il cuore: “Ma quanto avrei voluto suonare il pianoforte”
Cultura e Spettacolo

Gli Amish tornano con un brano che tocca il cuore: “Ma quanto avrei voluto suonare il pianoforte”

Da Redazione Tgyou24.it
6 Maggio 2025
Post Successivo

Il Famoso Tesoro di San Nicola

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2025

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino