giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

SUPPORTO ALL’IMPRENDITORIALITÀ IN AFRICA: 33 NUOVE STARTUP E PMI SOSTENUTE DALL’ACCELERATORE DI E4IMPACT

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Ottobre 2023
In Attualità
0
SUPPORTO ALL’IMPRENDITORIALITÀ IN AFRICA:  33 NUOVE STARTUP E PMI SOSTENUTE DALL’ACCELERATORE DI E4IMPACT
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

24 nuove startup accelerate e 9 incubate da E4Impact Accelerator, il programma di accelerazione della Fondazione E4Impact che aiuta le imprese a crescere, ampliando il loro impatto, facilitando le opportunità di investimento e collegandole ai mercati globali. Un percorso della durata di 12 mesi che fornisce agli imprenditori africani competenze e strumenti, formazione con esperti di settore, visibilità internazionale e opportunità di finanziamento, promosso dall’Università Cattolica di Milano con il sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e l’assistenza tecnica dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO).

 

Gli ambiti in cui operano le 24 startup accelerate da E4Impact spaziano dall’agroalimentare alla sostenibilità, dalla moda (luxury, design e beauty) al tech e innovazione. Le 9 startup incubate, invece, sono attive nell’ambito energetico, agrifood, educativo, elettronico, green, retail e fintech.

 

Lanciato nel 2018, l’E4Impact Accelerator è nato con l’obiettivo di offrire agli imprenditori africani un piano di formazione personalizzato, servizi professionali, mentorship, coaching, opportunità di networking, visibilità, contatti con gli investitori, spazi di coworking, supporto alle risorse umane e misurazione dell’impatto, per trasformare le loro idee innovative in soluzioni pronte per il mercato. Due sono i progetti chiave gestiti da E4Impact grazie al contributo di AICS e alla collaborazione con diversi partner. Da un lato l’acceleratore che mira a rafforzare e potenziare le imprese africane in fase di crescita e di scale-up, dall’altro l’incubatore che promuove le imprese tecnologiche in fase iniziale, in particolare quelle che si trovano nel momento cruciale di test del prodotto o servizio e prototipazione. Oltre ai servizi forniti, l’E4Impact Accelerator offre anche il collegamento e tutoraggio con aziende italiane interessate a investire in Africa o a creare partnership virtuose con imprenditori africani, mettendo a disposizione il proprio know how per sostenerne la crescita. Finora, E4Impact ha lavorato con numerosi partner e ha formato oltre 11.600 imprenditori, di cui il 33% donne, che hanno creato una media di 6 posti di lavoro ciascuno. Il 57% degli imprenditori formati ha avviato nuove imprese, mentre il 98% ha aumentato il fatturato di quelle già esistenti.

 

“Da tempo E4Impact, insieme all’Università Cattolica e a un qualificato gruppo di aziende e associazioni italiane, lavora allo sviluppo di imprese ad alto impatto sociale in Africa, allo scopo di creare nuovi posti di lavoro – dichiara il Prof. Mario MOLTENI, CEO E4Impact Foundation e Delegato del Rettore per le Business Partnership UCSC – Siamo contenti di poter continuare a dare un supporto all’imprenditoria africana partendo dal Kenya, in particolare alla nascita e crescita di startup e PMI, anche grazie al contributo di AICS e UNIDO che ci permettono di investire in differenti ambiti, favorendo l’incontro tra esigenze locali ed eccellenze italiane. Oggi il 60% della popolazione africana vive in condizioni di povertà, ma tenendo conto della diversità delle sfide di un continente economicamente frammentato come l’Africa, per noi è possibile sfruttare i punti di forza e le capacità di ogni regione in modo da promuovere una crescita basata sulla produttività che consenta di migliorarne le condizioni di vita, vitale per il benessere globale”.

 

Secondo Giovanni GRANDI, titolare della Sede Regionale AICS di Nairobi, “La creazione di opportunità di lavoro e di business è uno dei settori prioritari per l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo in Kenya. Cogliere la potenzialità dell’ecosistema imprenditoriale keniano e moltiplicarne le capacità significa sbloccare un enorme potenziale di sviluppo, migliorando la stabilità, la crescita e la prosperità del paese. Intendiamo continuare a lavorare a fianco dei nostri partner keniani per proiettare l’immagine di questa forte dinamicità imprenditoriale anche all’estero, dove questo potenziale fatica ad essere adeguatamente compreso e valorizzato”.

 

***

 

E4Impact Foundation

Presente in 20 paesi africani con programmi di formazione imprenditoriale, acceleratori di impresa e molteplici progetti, da anni la Fondazione E4Impact favorisce e rende operative partnership win-win tra aziende italiane e africane. Grazie al nesso con oltre 11.600 imprenditori africani formati, un’ampia rete di rapporti istituzionali e contatti con business network locali, E4Impact è in grado di garantire alle imprese italiane un approccio professionale e sicuro ai nuovi mercati.

 

Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) di Nairobi

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) è l’Agenzia del Governo italiano responsabile per le attività tecniche e operative necessarie alla individuazione e realizzazione di iniziative di cooperazione internazionale. L’Agenzia ha iniziato ad operare nel 2016; ha la sede centrale a Roma, una a Firenze e 18 all’estero che lavorano in stretto contatto con i Paesi Partner.

La Sede regionale di Nairobi è responsabile per Kenya, Somalia, Tanzania, Uganda, Burundi, Repubblica Democratica del Congo e Ruanda.

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 10 ottobre 2023

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 ottobre 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Attualità

“Movember” e oltre: la radioterapia al centro della salute maschile con la tecnologia di precisione che riduce il numero delle sedute

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 ottobre 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 novembre 2025

Oroscopo del 20 Novembre 2025: Segno per Segno

Davide Uria. La fragilità come metodo, il varco come forma

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino